Redazione RHC : 4 Maggio 2020 18:32
Oggi #Apple e #Google hanno fornito alle autorità sanitarie di tutto il mondo nuove risorse per aiutarle a realizzare #app di notifica dell’esposizione #COVID19, tra cui #interfacce utente di esempio e #codice sorgente per #iOS e #Android .
iOS 13.5 includerà un nuovo menu in:
Impostazioni> Salute> Registrazione esposizione COVID-19
![]() CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHCSei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Che indicherà quale app dell’autorità #sanitaria viene utilizzata da un utente, oltre a mostrare il numero di volte in cui il #registro delle esposizioni di un utente è stato verificato negli ultimi 14 giorni.
Le linee guida sono:
1) Le App devono essere create da o per un’autorità sanitarie pubbliche e possono essere utilizzate solo per contrastare il COVID-19;
2) Le App devono richiedere agli utenti il consenso prima di poter utilizzare l’API;
3) Le app devono richiedere agli utenti il consenso prima di condividere un risultato positivo del test con l’autorità sanitaria pubblica;
4) Le app dovrebbero raccogliere solo la quantità minima di dati necessari. Non sono consentiti tutti gli altri usi dei dati degli utenti, inclusa la pubblicità mirata;
5) Alle app è vietato chiedere l’autorizzazione per accedere ai servizi di localizzazione;
6) L’uso dell’API sarà limitato a un’app per Paese per promuovere l’adozione da parte degli utenti ed evitare la frammentazione.
Insomma, ora è possibile sviluppare Immuni più velocemente, politica permettendo?
#cybersecurity
Il 20 settembre scorso abbiamo riportato di un attacco informatico che ha paralizzato diversi aeroporti europei tra cui Bruxelles, Berlino e Londra-Heathrow. Si è trattato di un attacco alla supply c...
Il sistema penitenziario rumeno si è trovato al centro di un importante scandalo digitale: i detenuti di Târgu Jiu hanno hackerato la piattaforma interna dell’ANP e, per diversi mesi, hanno gestit...
Le autorità del Wisconsin hanno deciso di andare oltre la maggior parte degli altri stati americani nel promuovere la verifica obbligatoria dell’età per l’accesso a contenuti per adulti. L’AB ...
Il 10 ottobre 2025 le autorità lettoni hanno condotto una giornata di azione che ha portato all’arresto di cinque cittadini lettoni sospettati di gestire un’articolata rete di frodi telematiche. ...
Il CERT-AGID ha rilevato una nuova variante del phishing ai danni di PagoPA. La campagna, ancora a tema multe come le precedenti, sfrutta questa volta un meccanismo di open redirect su domini legittim...