Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Fortinet 970x120px
320×100
Cuba ransomware ora colpisce utilizzando i server Exchange.

Cuba ransomware ora colpisce utilizzando i server Exchange.

Redazione RHC : 25 Febbraio 2022 08:50

Gli operatori del ransomware Cuba sfruttano le vulnerabilità di Microsoft Exchange per ottenere l’accesso iniziale alle reti aziendali e crittografare i dispositivi. La società di sicurezza Mandiant sta tracciando il gruppo di ransomware chiamato UNC2596 e il ransomware stesso viene tracciato come COLDDRAW (noto anche come Cuba).


I criminali informatici prendono di mira principalmente i dispositivi Microsoft Exchange negli Stati Uniti e in Canada. Da agosto 2021 gli hacker utilizzano le vulnerabilità ProxyShell e ProxyLogon in Microsoft Exchange per distribuire shell Web, Trojan di accesso remoto e backdoor.


Le backdoor includono i beacon Cobalt Strike e lo strumento di accesso remoto NetSupport Manager, ma il gruppo utilizza anche i propri strumenti, Bughatch, Wedgecu, eck.exe e Burntcigar.


Enterprise

Prova la Demo di Business Log! Adaptive SOC italiano
Log management non solo per la grande Azienda, ma una suite di Audit file, controllo USB, asset, sicurezza e un Security Operation Center PERSONALE, che ti riporta tutte le operazioni necessarie al tuo PC per tutelare i tuoi dati e informati in caso di problemi nel tuo ambiente privato o di lavoro. Scarica ora la Demo di Business Log per 30gg


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.


Wedgecut si presenta come un eseguibile denominato check.exe, che è uno strumento di ricognizione per elencare Active Directory tramite PowerShell. Bughatch è un charger che estrae gli script e i file di PowerShell dal C&C. Il malware viene caricato in memoria da un URL remoto per evitare il rilevamento.
Burntcigar è un’utilità in grado di uccidere i processi a livello di kernel sfruttando una vulnerabilità nel driver Avast.

Gli aggressori aumentano i privilegi utilizzando le credenziali rubate ottenute utilizzando gli strumenti Mimikatz e Wicker prontamente disponibili. Quindi esplorano la rete utilizzando Wedgecut e navigano nella rete utilizzando RDP, SMB, PsExec e Cobalt Strike.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Quando Google indicizza anche l’inganno! Le reti fantasma scoperte da RHC che penalizzano la SERP
Di Redazione RHC - 03/11/2025

Analisi RHC sulla rete “BHS Links” e sulle infrastrutture globali di Black Hat SEO automatizzato Un’analisi interna di Red Hot Cyber sul proprio dominio ha portato alla luce una rete globale di ...

Immagine del sito
Furto al Louvre: la password “LOUVRE” del sistema di sorveglianza ha messo in crisi il museo
Di Redazione RHC - 02/11/2025

Abbiamo recentemente pubblicato un approfondimento sul “furto del secolo” al Louvre, nel quale sottolineavamo come la sicurezza fisica – accessi, controllo ambientale, vigilanza – sia oggi str...

Immagine del sito
Allarme phishing in Lombardia: usano dati sanitari reali per chiedere pagamenti
Di Redazione RHC - 02/11/2025

Una nuova e insidiosa campagna di phishing sta colpendo i cittadini lombardi. I truffatori inviano e-mail che sembrano provenire da una presunta agenzia di recupero crediti, chiedendo il pagamento di ...

Immagine del sito
Scopri cos’è il ransomware. Tecniche, tattiche e procedure del cybercrime da profitto
Di Massimiliano Brolli - 02/11/2025

Capire davvero cos’è il ransomware non è semplice: tra notizie frammentate e articoli tecnici, chi cerca risposte rischia di perdersi in un mare di informazioni confuse. Questo articolo nasce per ...

Immagine del sito
Scopri il Dark Web: accesso, segreti e link utili della rete onion
Di Redazione RHC - 02/11/2025

Hai sempre pensato che il Dark Web sia frequentato dai criminali informatici? Hai sempre pensato che il Dark Web sia una rete pericolosa e piena di insidie? Oggi vogliamo sfatare questo mito e creare ...