Redazione RHC : 17 Febbraio 2022 07:57
Nella giornata di ieri, la Polizia italiana ha avvertito di un tentativo di phishing sul COVID19 che viene effettuato attraverso un SMS apparentemente inviato dal Ministero della Salute avvertendo che il vostro Green Pass è stato clonato.
Tale attacco chiamato in gergo tecnico “smishing” (per via dell’utilizzo al posto della classica mail di un messaggio SMS), induce l’utente a cliccare su un link per far inserire i dati personali che ovviamente verranno utilizzati dai criminali informatici per altri scopi.
![]() Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class" del corso "Dark Web & Cyber Threat Intelligence". A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente. Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato. Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile. Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected]
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Ovviamente il sito predisposto dall’attaccante consentirà ai criminali informatici di avere il controllo delle informazioni inserite al suo interno e avrà una veste grafica molto simile a quella del Ministero della Salute per non destare sospetti sulla correttezza dell’operazione.
Questi siti si chiamano siti fake o siti “specchio”, proprio perché vogliono carpire la buona fede da parte della persona e quindi indurla a compiere una azione che altrimenti non avrebbero effettuato facendoli accedere ad un sito completamente identico o simile a quello reale, ma in questo caso controllato dall’attaccante.
Il senso di urgenza, il fatto che il green pass possa essere clonato, induce psicologicamente la vittima a porre rimedio a tale situazione, effettuando il click e accedendo al sito malevolo.
Abbiamo molto su queste pagine sull’argomento phishing, che potete approfondire in questo articolo oppure attraverso questo video sul nostro canale youtube.
In un mondo in cui la musica è da tempo migrata verso lo streaming e le piattaforme digitali, un appassionato ha deciso di tornare indietro di sei decenni, a un’epoca in cui le melodie potevano...
La frase “Costruiremo sicuramente un bunker prima di lanciare l’AGI” dal quale prende spunto l’articolo, è stata attribuita a uno dei leader della Silicon Valley, anche se non...
Negli Stati Uniti, una vasta campagna coordinata tramite botnet sta prendendo di mira i servizi basati sul protocollo Remote Desktop Protocol (RDP). Un pericolo notevole è rappresentato dalla scala e...
Un’ondata di messaggi di phishing sta colpendo in questi giorni numerosi cittadini lombardi. Le email, apparentemente inviate da una società di recupero crediti, fanno riferimento a presunti ma...
La scorsa settimana, Oracle ha avvisato i clienti di una vulnerabilità zero-day critica nella sua E-Business Suite (CVE-2025-61882), che consente l’esecuzione remota di codice arbitrario senza ...