Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Crowdstriker 970×120
Banner Mobile V1
Gli Air Tag senza avviso sonoro sono ora in vendita.

Gli Air Tag senza avviso sonoro sono ora in vendita.

Redazione RHC : 13 Febbraio 2022 09:59

Per aiutare a proteggere gli utenti dalle molestie dei beacon AirTag, Apple ha implementato (e quindi migliorato) diverse funzionalità di sicurezza. In particolare, viene emesso un segnale sonoro se il device è lontano dal suo proprietario per lungo tempo. Cioè, se l’inseguitore ha collegato il suo dispositivo a qualcuno a scopo di sorveglianza, dopo un po’ l’inseguito sentirà questo segnale sonoro.

Tuttavia, secondo PC Magaziene, un AirTag è stato messo in vendita su Etsy, in cui l’altoparlante che produce il suono era fisicamente disabilitato.

Infatti, una persona sotto lo pseudonimo di JTEE3D ha messo in vendita un beacon chiamato Silent AirTag per 77,5 dollari.

Secondo la descrizione del prodotto, il dispositivo non sembra diverso da un normale AirTag da 29 dollari, ma ha un piccolo foro praticato sotto la batteria ha permesso di interrompere l’alimentazione all’altoparlante. Tuttavia, il prodotto è stato pubblicizzato sul sito per un breve periodo: un minuto dopo JTEE3D lo ha rimosso dalla vendita.

“Come nel caso di molti altri prodotti, c’è sempre una minoranza che li usa con intenzioni malevole. Gioendo dell’opportunità di aiutare le persone con buone intenzioni, metto in vendita il prodotto senza pensare alle conseguenze negative. L’AirTag è molto facile da rendere silenzioso, sia attraverso modifiche elettriche o semplicemente smorzando con forza il suono. Non posso influenzare le persone a non modificare gli AirTag (ci sono un sacco di pubblicazioni sul Web su come farlo), ma almeno posso rifiutarmi di vendere uno strumento di cui si possa abusare”

ha affermato il venditore.

AirTag è un dispositivo in miniatura delle dimensioni di una moneta per il tracciamento di cose che tendono a perdersi, come chiavi, portafogli, ecc.

Tuttavia, recentemente ci sono state sempre più segnalazioni sull’uso di un tracker per molestare persone, rubare auto, ecc.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Mentre Papa Francesco è Vivo e continua il suo ministero, la disinformazione Galoppa
Di Redazione RHC - 26/10/2025

Un’indagine condotta dall’Unione Europea di Radiodiffusione (EBU), con il supporto della BBC, ha messo in luce che i chatbot più popolari tendono a distorcere le notizie, modificandone il senso, ...

Immagine del sito
BreachForums rinasce ancora dopo l’ennesima chiusura dell’FBI
Di Redazione RHC - 26/10/2025

Spesso abbiamo citato questa frase: “Combattere il cybercrime è come estirpare le erbacce: se non le estirpi completamente rinasceranno, molto più vigorose di prima” e mai come ora risulta esser...

Immagine del sito
Blackout internet di 3 giorni a Caponago: una volpe ha morso e distrutto la fibra ottica
Di Redazione RHC - 25/10/2025

Per tre giorni consecutivi, dal 19 al 22 ottobre, il Comune di Caponago è rimasto isolato dal web a causa di un insolito incidente: una volpe è finita in un pozzetto della rete telefonica, danneggia...

Immagine del sito
RCE critica in Microsoft WSUS sfruttata attivamente. CISA avverte: rischio imminente
Di Redazione RHC - 25/10/2025

Un’allerta globale è stata lanciata dalla Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) degli Stati Uniti, riguardante lo sfruttamento attivo di una falla critica di esecuzione di codice ...

Immagine del sito
Niente carne, niente ossa, solo codice! Il primo presentatore AI arriva da Channel 4
Di Redazione RHC - 24/10/2025

Lunedì 20 ottobre, Channel 4 ha trasmesso un documentario completo condotto da un presentatore televisivo creativo integralmente dall’intelligenza artificiale. “Non sono reale. Per la prima volta...