
Redazione RHC : 15 Maggio 2022 08:30
Il forum internazionale sulla sicurezza informatica Positive Hack Days 11 si svolgerà dal 18 al 19 maggio presso il World Trade Center di Mosca (Krasnopresnenskaya nab., 12, ingresso 4). Per coloro che non possono visitare di persona i PHDays, sarà organizzata una trasmissione online di tutti gli interventi.
Il concept dei Positive Hack Days 2022 è l’ingresso in una nuova era digitale di indipendenza per la Federazione Russa. La domanda principale formulata dagli organizzatori quest’anno: è possibile essere indipendenti – cioè indipendenti – nelle condizioni attuali senza il pieno controllo dell’ambiente virtuale?
Gli organizzatori dell’evento sono fiduciosi che ciò sia realizzabile se si sceglie la strada di una sicurezza informatica efficace e misurabile.
Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber"Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi". Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca. Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare. Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
“Insieme faremo un passo verso la creazione di un ambiente in cui gli specialisti della sicurezza delle informazioni avranno ampie opportunità di ricerca gratuita ed etica che consentirà di creare una vera sicurezza a livello di aziende, industrie e stato”
promettono gli organizzatori di Positive Hack Days.
Il programma del forum di quest’anno include:

Nel 2021, l’anniversario PHDays numero 10 ha riunito più di 2.500 ospiti e oltre 65.000 persone hanno guardato The Standoff online.
Nel pre-Covid 2019, il forum ha raccolto più di 11.000 partecipanti e sono state presentate più di 100 segnalazioni.
Tra gli headliner che hanno partecipato all’evento c’erano il leggendario crittografo Bruce Schneier, uno degli sviluppatori dell’emulatore USB FaceDancer Travis Goodspeed, coautore del concetto di crittografia a chiave pubblica Whitfield Diffie, Embedded Security Lead presso NVIDIA Alexander Matrosov.
Redazione
Un’indagine condotta dall’Unione Europea di Radiodiffusione (EBU), con il supporto della BBC, ha messo in luce che i chatbot più popolari tendono a distorcere le notizie, modificandone il senso, ...

Spesso abbiamo citato questa frase: “Combattere il cybercrime è come estirpare le erbacce: se non le estirpi completamente rinasceranno, molto più vigorose di prima” e mai come ora risulta esser...

Per tre giorni consecutivi, dal 19 al 22 ottobre, il Comune di Caponago è rimasto isolato dal web a causa di un insolito incidente: una volpe è finita in un pozzetto della rete telefonica, danneggia...

Un’allerta globale è stata lanciata dalla Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) degli Stati Uniti, riguardante lo sfruttamento attivo di una falla critica di esecuzione di codice ...

Lunedì 20 ottobre, Channel 4 ha trasmesso un documentario completo condotto da un presentatore televisivo creativo integralmente dall’intelligenza artificiale. “Non sono reale. Per la prima volta...