Redazione RHC : 19 Maggio 2022 07:24
Gli Stati Uniti stanno iniziando a rimanere seriamente indietro rispetto a Cina e Russia nel campo dell’intelligenza artificiale militare, secondo la rivista russa Foreign Affairs.
Gli autori della pubblicazione hanno notato che la maggior parte dei nuovi sviluppi negli Stati Uniti falliscono. Ma allo stesso tempo, il Pentagono parla costantemente dell’importanza di sviluppare nuove tecnologie, che includeranno sistemi autonomi e intelligenza artificiale. E gli Stati Uniti sembrerebbe che non se la stiano passando bene.
Ad esempio, vengono forniti i prototipi di veicoli aerei senza pilota (UAV) X-45 e X-47A, che sono in grado di condurre ricognizioni e lanciare missili e attacchi con bombe. Tuttavia, le forze armate statunitensi hanno abbandonato questi progetti.
Cybersecurity Awareness per la tua azienda? Scopri BETTI RHC!
Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"?
Red hot cyber ha sviluppato da diversi anni una Graphic Novel, l'unica nel suo genere nel mondo, che consente di formare i dipendenti sulla sicurezza informatica attraverso la lettura di un fumetto.
Scopri di più sul corso a fumetti di Red Hot Cyber. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Supporta Red Hot Cyber attraverso:
- L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
- Ascoltando i nostri Podcast
- Seguendo RHC su WhatsApp
- Seguendo RHC su Telegram
- Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.“Negli ultimi anni, la Cina ha investito in ricerca e sviluppo nel campo delle reti neurali con all’incirca lo stesso importo di Washington, ma la Cina sta integrando molto più attivamente questa tecnologia nelle sue strategie militari”.
dicono gli analisti della rivista.
La pubblicazione ha sottolineato che gli scienziati russi stanno anche sviluppando tecnologie militari con intelligenza artificiale che possono minacciare le forze armate del nemico.
Gli Stati Uniti hanno previsto un ritardo rispetto a Russia e Cina nel campo dell’intelligenza artificiale.
In precedenza, The National Interest ha riferito che gli Stati Uniti erano preoccupati per l’uso di droni e sistemi d’arma basati sull’intelligenza artificiale da parte di Russia e Cina.
Ma intanto continuano le sanzioni, dando modo a Cina e Russia di avviare la transizione verso le tecnologie proprietarie senza comprendere che questa miope strategia avvantaggia nell’immediato, ma è perdente a lungo termine.
Se hai davanti un nemico più forte, o soccombi o trovi il modo per limitare i danni. Ma non tutti riescono a comprendere questo ultimo, quando si è troppo pieni di se e non si vuole fare un passo indietro.
Il 20 settembre scorso abbiamo riportato di un attacco informatico che ha paralizzato diversi aeroporti europei tra cui Bruxelles, Berlino e Londra-Heathrow. Si è trattato di un attacco alla supply c...
Il sistema penitenziario rumeno si è trovato al centro di un importante scandalo digitale: i detenuti di Târgu Jiu hanno hackerato la piattaforma interna dell’ANP e, per diversi mesi, hanno gestit...
Le autorità del Wisconsin hanno deciso di andare oltre la maggior parte degli altri stati americani nel promuovere la verifica obbligatoria dell’età per l’accesso a contenuti per adulti. L’AB ...
Il 10 ottobre 2025 le autorità lettoni hanno condotto una giornata di azione che ha portato all’arresto di cinque cittadini lettoni sospettati di gestire un’articolata rete di frodi telematiche. ...
Il CERT-AGID ha rilevato una nuova variante del phishing ai danni di PagoPA. La campagna, ancora a tema multe come le precedenti, sfrutta questa volta un meccanismo di open redirect su domini legittim...