Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
970x120
Crowdtour Promo Banner For Milan V1 320x100 Mobile
Uno 0day su Atlassian Confluence senza patch è sfruttato attivamente

Uno 0day su Atlassian Confluence senza patch è sfruttato attivamente

Redazione RHC : 3 Giugno 2022 19:10

Gli hacker stanno sfruttando attivamente una nuova vulnerabilità zero-day di Atlassian Confluence tracciata come CVE-2022-26134 per installare web shell, senza che al momento siano disponibili soluzioni.

Avviso dello CSIRT Italia

Oggi Atlassian ha rilasciato un  avviso di sicurezza  in cui rivela che la CVE-2022-26134 è una vulnerabilità critica di esecuzione di codice in modalità remota non autenticata (RCE), rilevata sia in Confluence Server che nei Data Center.

Atlassian afferma di aver confermato la vulnerabilità in Confluence Server 7.18.0 e di ritenere che anche Confluence Server e Data Center 7.4.0 e versioni successive siano vulnerabili.


Rhc Conference Sponsor Program 2

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!

Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

L’avviso avverte che gli attori delle minacce stanno sfruttando attivamente Confluence Server 7.18.0.

Poiché non sono disponibili patch, Atlassian consiglia ai clienti di rendere inaccessibili i propri server con uno di questi due metodi:

  • Limitazione delle istanze di Confluence Server e Data Center da Internet;
  • Disabilitazione delle istanze di Confluence Server e Data Center.

Non ci sono altri modi per mitigare questa vulnerabilità al momento.

Le organizzazioni che utilizzano Atlassian Cloud (accessibile tramite atlassian.net) non sono interessate da questa vulnerabilità.

Atlassian sta lavorando attivamente a una patch e rilascerà ulteriori informazioni nel proprio avviso non appena sarà disponibile.

La Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) ha aggiunto questo zero-day al suo “Catalogo delle vulnerabilità sfruttate note” richiedendo alle agenzie federali di bloccare tutto il traffico Internet verso i server Confluence entro domani, 3 giugno.

In una divulgazione coordinata, la società di sicurezza informatica Volexity ha spiegato che la vulnerabilità è stata scoperta durante il fine settimana del Memorial Day durante l’esecuzione della risposta agli incidenti.

Dopo aver condotto le indagini, Volexity ha potuto riprodurre l’exploit contro l’ultima versione di Confluence Server e lo ha rivelato ad Atlassian il 31 maggio.

“Dopo un’analisi approfondita dei dati raccolti, Volexity è stata in grado di determinare la compromissione del server derivata da un utente malintenzionato che ha lanciato un exploit per ottenere l’esecuzione di codice in modalità remota”

spiega un  post sul blog  di Volexity.

“Volexity è stata successivamente in grado di ricreare l’exploit e identificare una vulnerabilità zero-day che ha un impatto sulle versioni completamente aggiornate di Confluence Server”.

Nella violazione analizzata da Volexity, gli attori delle minacce hanno installato  BEHINDER, una shell Web JSP che consente agli attori delle minacce di eseguire comandi sul server compromesso da remoto.

Gli attori delle minacce hanno quindi utilizzato BEHINDER per installare la shell web China Chopper e un semplice strumento di caricamento file come backup.

Dall’indagine di Volexity, gli attori delle minacce hanno scaricato le tabelle utente del server Confluence, scritto shell web aggiuntive e alterato i registri di accesso per eludere il rilevamento.

Volexity afferma che molteplici attori delle minacce provenienti dalla Cina stiano utilizzando questi exploit.

Poiché non sono disponibili patch, Volexity consiglia inoltre agli amministratori di Confluence di disconnettere i propri server da Internet fino a quando Atlassian non rilascerà una correzione.

Volexity ha rilasciato un  elenco di indirizzi IP  dietro gli attacchi e le  regole Yara  per identificare l’attività della shell web sui server Confluence.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Tra AI e paura Skynet insegna: “Costruiremo dei bunker prima di lanciare l’AGI”
Di Redazione RHC - 12/10/2025

La frase “Costruiremo sicuramente un bunker prima di lanciare l’AGI” dal quale prende spunto l’articolo, è stata attribuita a uno dei leader della Silicon Valley, anche se non è chiaro a chi...

Immagine del sito
Servizi RDP esposti nel mirino! Una botnet di 100.000 IP scandaglia la rete
Di Redazione RHC - 11/10/2025

Negli Stati Uniti, una vasta campagna coordinata tramite botnet sta prendendo di mira i servizi basati sul protocollo Remote Desktop Protocol (RDP). Un pericolo notevole è rappresentato dalla scala e...

Immagine del sito
Lombardia nel mirino! Attenzione ai messaggi di phishing averte la Polizia Postale
Di Redazione RHC - 11/10/2025

Un’ondata di messaggi di phishing sta colpendo in questi giorni numerosi cittadini lombardi. Le email, apparentemente inviate da una società di recupero crediti, fanno riferimento a presunti mancat...

Immagine del sito
Zero-Day in Oracle E-Business Suite sotto attacco: Clop Sfrutta il CVE-2025-61882
Di Redazione RHC - 10/10/2025

La scorsa settimana, Oracle ha avvisato i clienti di una vulnerabilità zero-day critica nella sua E-Business Suite (CVE-2025-61882), che consente l’esecuzione remota di codice arbitrario senza aute...

Immagine del sito
Gli hacker etici italiani primi sul podio all’European Cybersecurity Challenge 2025
Di Redazione RHC - 09/10/2025

Dal 6 al 9 ottobre 2025, Varsavia è stata teatro della 11ª edizione della European Cybersecurity Challenge (ECSC). In un confronto serrato tra 39 team provenienti da Stati membri UE, Paesi EFTA, can...