Redazione RHC : 13 Luglio 2022 07:00
Ne abbiamo parlato qualche tempo fa, relativamente alla vendita dei dati di italiani nei mercati underground.
Si tratta molto spesso di vendite in modalità “combolist” (modalità combinata), dove ad esempio possono essere presenti degli accessi agli account e quindi la coppia email + password, oppure documenti di identità in forma combinata, come ad esempio selfie con documento + documento di identità fronte retro.
Si tratta infatti della vendita di pacchetti completi di informazioni di accesso o documenti personali che stanno andando per la maggiore nei forum underground, utili per effettuare moltissime frodi informatiche oppure per impersonare una determinata persona.
Iscriviti GRATIS alla RHC Conference 2025 (Venerdì 9 maggio 2025)
Il giorno Venerdì 9 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà
la RHC Conference 2025. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.
La giornata inizierà alle 9:30 (con accoglienza dalle 9:00) e sarà interamente dedicata alla RHC Conference, un evento di spicco nel campo della sicurezza informatica. Il programma prevede un panel con ospiti istituzionali che si terrà all’inizio della conferenza. Successivamente, numerosi interventi di esperti nazionali nel campo della sicurezza informatica si susseguiranno sul palco fino alle ore 19:00 circa, quando termineranno le sessioni. Prima del termine della conferenza, ci sarà la premiazione dei vincitori della Capture The Flag prevista per le ore 18:00.
Potete iscrivervi gratuitamente all'evento utilizzando questo link.
Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Queste informazioni che girano nelle underground relativamente agli italiani, sono marchiate nei titoli dei post come “Country Targeted”, ovvero obbiettivi specifici di paesi e sono il frutto dell’archiviazione e organizzazione di dati presi da singole fuoriuscite di dati, oppure da collection correlate e poi messe in vendita.
Questo spesso avviene anche partendo dalle pubblicazioni dei dati personali da parte delle cybergang ransomware, a valle del mancato pagamento del riscatto da parte dell’azienda violata.
Ecco perché ogni informazione pubblicata su internet è persa per sempre, a meno che per prima cosa tu sappia di essere stato violato e sai che i tuoi dati sono stati resi pubblici e che poi sei disposto a cambiare residenza, telefono, nome, documento… faccia e comprendete bene che tutto questo risulta impossibile.
Questo vuol dire che ogni perdita di informazioni da parte di una singola azienda, diventa di fatto un problema per tutta la comunità italiana in quanto tali dati nel tempo rimarranno in circolazione nelle underground e vengono classificati ed archiviati in modo scientifico ed organizzato.
Anche dopo diversi anni il povero malcapitato di turno potrà avere problemi sul un suo conto, un suo account o un altro servizio perché qualcuno lo ha utilizzato per scopi di estorsione.
Di seguito riportiamo i dati degli italiani messi in vendita nei forum underground nell’ultimo mese.
Per anni, Reddit è rimasto uno dei pochi angoli di Internet in cui era possibile discutere in tutta sicurezza di qualsiasi argomento, dai videogiochi alle criptovalute, dalla politica alle teorie...
Le autorità statunitensi continuano a cercare soluzioni per fermare la fuga di chip avanzati verso la Cina, nonostante le rigide restrizioni all’esportazione in vigore. Il senatore Tom Cot...
Il gruppo Qilin, da noi intervistato qualche tempo fa, è in cima alla lista degli operatori di ransomware più attivi nell’aprile 2025, pubblicando i dettagli di 72 vittime sul suo sit...
Gli autori della minaccia collegati all’operazione ransomware Play hanno sfruttato una vulnerabilità zero-day in Microsoft Windows prima della sua correzione, avvenuta l’8 aprile 20...
È stata individuata una campagna di phishing mirata agli utenti SPID dal gruppo del CERT-AgID, che sfrutta indebitamente il nome e il logo della stessa AgID, insieme al dominio recentemente regis...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006