Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Scoperto l’hacker del comune di Baldissero. Era l’ex vice sindaco

Redazione RHC : 20 Luglio 2022 18:23

47 giorni di attacchi informatici è stato vittima il comune di Baldissero Torinese, nei primi mesi di attività della giunta attualmente in carica.

Questo accadeva tra il 7 di ottobre e il 22 novembre del 2021.

“Sono stati visionati tutti i documenti presenti negli archivi del Comune, compresi anagrafe, ragioneria, corrispondenza e incarichi. Non appena il Comune si è reso conto della situazione, è stata fatta denuncia ai carabinieri, ancora nel 2021, e si è provveduto a rafforzare la protezione di tutti i sistemi informatici, prima assente, poiché i sistemi operativi antivirus non garantivano più protezione fin dal 2017”.

Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?

Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class" del corso "Dark Web & Cyber Threat Intelligence". 
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.  
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato.
Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile. 
Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com
Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected]



Supporta RHC attraverso:
 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.
 

Ha scritto l’ente in una nota.

Si avviano quindi e come di consueto le indagini in quello che di fatto è un comunissimo attacco informatico.

Ma notizia clamorosa è che nei giorni scorsi è arrivata comunicazione, da parte della Procura di Torino, della conclusione dell’indagine che ha individuato finalmente chi ha violato ripetutamente il comune Baldissero Torinese.

E’ stata la consigliera comunale Paola Chiesa.

L’attività illecita è stata ripetuta per 47 giorni consecutivi tra il 7 ottobre e il 22 novembre 2021, per un totale di 898 ore e 12 minuti dove sono stati visionati tutti i documenti presenti negli archivi del Comune, compresi anagrafe, ragioneria, corrispondenza e incarichi.  

Stando alla ricostruzione degli inquirenti, la consigliera comunale aveva sfidato l’attuale sindaco Piero Cordero per la poltrona di primo cittadino con la propria lista, «Paola c’è».

All’indomani della sconfitta elettorale avrebbe usato i codici di accesso che le erano stati assegnati nei cinque anni del precedente mandato per «violare» i sistemi.

Piero Cordero, inoltre in consiglio comunale l’ha invitata a “lasciare il paese” e a “farsi curare”. Lei replica che, al netto delle accuse che le rivolge la Procura e alle quali risponderà nelle opportune sedi, “è gravissimo” quanto detto dal sindaco “per fare “terra bruciata” preventiva nei confronti del proprio avversario”.

Ora la Chiesa rischia sette anni e ha affermato:

“Ogni spiegazione sarà data alla magistratura inquirente nel cui operato ho la massima fiducia. Ho già chiesto di essere interrogata per chiarire la mia posizione”.

Sicuramente viene da pensare che cosa intendano le persone per “hackerare un sistema”. In questo articolo c’è veramente poco del concetto di hacking.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

L’Italia nel mondo degli Zero Day c’è! Le prime CNA Italiane sono Leonardo e Almaviva!
Di Massimiliano Brolli - 06/10/2025

Se n’è parlato molto poco di questo avvenimento, che personalmente reputo strategicamente molto importante e segno di un forte cambiamento nella gestione delle vulnerabilità non documentate in Ita...

Apple nel mirino? Presunta rivendicazione di data breach da 9 GB su Darkforums
Di Inva Malaj - 05/10/2025

Autore: Inva Malaj e Raffaela Crisci 04/10/2025 – Darkforums.st: “303” Rivendica Data Breach di 9 GB su Apple.com Nelle prime ore del 4 ottobre 2025, sul forum underground Darkforums è comparsa...

SoopSocks: il pacchetto PyPI che sembrava un proxy ma era una backdoor per Windows
Di Antonio Piazzolla - 04/10/2025

La storia di SoopSocks è quella che, purtroppo, conosciamo bene: un pacchetto PyPI che promette utilità — un proxy SOCKS5 — ma in realtà introduce un impianto malevolo ben orchestrato. Non stia...

L’informatica non è più una carriera sicura! Cosa sta cambiando per studenti e aziende
Di Redazione RHC - 04/10/2025

Per decenni, l’informatica è stata considerata una scelta professionale stabile e ricca di opportunità. Oggi, però, studenti, università e imprese si trovano davanti a un panorama radicalmente m...

Quando l’hacker si ferma al pub! Tokyo a secco di birra Asahi per un attacco informatico
Di Redazione RHC - 03/10/2025

Lunedì scorso, Asahi Group, il più grande produttore giapponese di birra, whisky e bevande analcoliche, ha sospeso temporaneamente le sue operazioni in Giappone a seguito di un attacco informatico c...