Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
970x120
Fortinet 320x100px
Un PUTTY malevolo viene utilizzato dagli hacker nordcoreani per ottenere persistenza

Un PUTTY malevolo viene utilizzato dagli hacker nordcoreani per ottenere persistenza

Redazione RHC : 22 Settembre 2022 08:00

Gli analisti di Mandiant hanno avvertito di una versione malevola di PuTTY, presumibilmente creata da hacker nordcoreani del gruppo UNC4034 (alias Temp.Hermit o Labyrinth Chollima). Tale versione dannosa di PuTTY viene utilizzata per entrare in organizzazioni che interessano gli aggressori.

In genere, tali attacchi iniziano con gli aggressori che contattano i loro obiettivi via e-mail e fanno loro un’offerta allettante, apparentemente offrendo loro un lavoro su Amazon. Gli hacker inviano quindi un messaggio WhatsApp alla vittima condividendo il file amazon_assessment.iso. Di recente, i file ISO sono stati sempre più utilizzati per infettare i computer Windows, perché facendo doppio clic su di essi, tali file vengono montati per impostazione predefinita.

L’ISO include un file di testo (readme.txt) contenente un indirizzo IP e credenziali di accesso, nonché una versione dannosa di PuTTY (PuTTY.exe). È interessante notare che, secondo Bleeping Computer, gli hacker utilizzano anche il client KiTTY SSH (un fork di PuTTY) nei loro attacchi e in questi casi il nome del file sarà Amazon-KiTTY.exe.


RHC0002 CTIP Corso Dark Web Cyber Threat Intelligence

Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class" del corso "Dark Web & Cyber Threat Intelligence". 
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.  
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato.
Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile. 
Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com
Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected]


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Non è ancora chiaro esattamente come si costruisca il dialogo tra gli aggressori e le vittime, ma sembra che gli hacker abbiano convinto le vittime ad aprire l’immagine ISO e utilizzare lo strumento SSH suggerito e le credenziali per connettersi all’host.

Sebbene la versione dannosa di PuTTY fosse dotata di un payload dannoso, era completamente funzionante (perché era stata compilata da una versione legittima del programma). Ma i ricercatori prestano attenzione al fatto che le versioni legittime di PuTTY sono firmate dallo sviluppatore, ma le versioni prodotte dagli hacker no.

Il rapporto Mandiant afferma che gli hacker hanno modificato la funzione connect_to_host() in modo che una connessione SSH riuscita utilizzando le credenziali fornite distribuisca lo shellcode DAVESHELL dannoso in formato DLL (colorui.dll) impacchettato con Themida.

Per rendere invisibile il lancio dello shellcode, il PuTTY malevolo utilizza una vulnerabilità in colorcpl.exe e DAVESHELL funge da dropper per il payload finale, la backdoor AIRDRY.V2 viene eseguita direttamente in memoria.

Schema generale di attacco

Sebbene la backdoor abbia la possibilità di utilizzare un server proxy e tenere traccia delle sessioni RDP attive, la versione studiata da Mandiant ha queste funzionalità disabilitate per impostazione predefinita. Quindi, AIRDRY.V2 aggiornato supporta solo nove comandi:

  • scaricare le informazioni di base sul sistema;
  • aggiornare l’intervallo del beacon in base ai valori forniti dal server di comando e controllo;
  • caricare la configurazione corrente;
  • aggiornare la configurazione;
  • mantenersi attivo e creare persistenza;
  • aggiornare l’intervallo del beacon in base ai valori di configurazione;
  • aggiornare la chiave AES utilizzata per crittografare le richieste al C&C e i dati di configurazione;
  • caricare ed eseguire i plugin in memoria.

Secondo i ricercatori, rispetto alla versione precedente di AIRDRY, la nuova versione supporta meno comandi, ma l’esecuzione in memoria e l’aggiornamento della chiave AES per comunicare con il server di controllo sono nuove funzionalità.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Simulazioni di Phishing: 5 consigli per evitare i falsi positivi dal CERT-AgID
Di Redazione RHC - 26/11/2025

Sempre più amministrazioni avviano simulazioni di campagne di phishing per misurare la capacità dei propri dipendenti di riconoscere i messaggi sospetti. Quando queste attività coinvolgono struttur...

Immagine del sito
WormGPT e KawaiiGPT Migliorano! Le “AI del male” sono un’arma per i cybercriminali
Di Redazione RHC - 26/11/2025

I criminali informatici non hanno più bisogno di convincere ChatGPT o Claude Code a scrivere malware o script per il furto di dati. Esiste già un’intera classe di modelli linguistici specializzati...

Immagine del sito
L’Europa si ribella: “Basta Microsoft”. Il Parlamento punta alla sovranità tecnologica
Di Redazione RHC - 26/11/2025

Un gruppo di membri del Parlamento europeo hanno chiesto di abbandonare l’uso interno dei prodotti Microsoft e di passare a soluzioni europee. La loro iniziativa nasce dalle crescenti preoccupazioni...

Immagine del sito
Shakerati Anonimi: la storia di Marco e il “prezzo” della Fiducia
Di Redazione RHC - 26/11/2025

Ciao a tutti… mi chiamo Marco, ho 37 anni e lavoro come impiegato amministrativo in uno studio commerciale. È la prima volta che parlo davanti a tutti voi e sono un pò emozionato … e vi assicuro...

Immagine del sito
Gli USA puntano tutto sulla “scienza automatica”. Al via la Missione Genesis: più AI e meno persone
Di Redazione RHC - 26/11/2025

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha firmato un ordine esecutivo, “Launching the Genesis Mission”, che avvia un programma nazionale per l’utilizzo dell’intelligenza artificiale nell...