Redazione RHC : 30 Settembre 2022 08:30
L’istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione (ISTC) del CNR è un istituto multidisciplinare che ha come obiettivi di ricerca quelli dell’analisi, della rappresentazione della conoscenza, del ragionamento automatico, della simulazione e dell’interpretazione critica dei processi cognitivi e sociali sia negli umani sia nei primati non umani, partendo dal livello fisiologico fino a quello fenomenologico e computazionale.
Diverse anime dell’istituto si fondono quindi per spaziare in diversi ambiti di ricerca, dai processi cognitivi, comunicativi e linguistici, all’intelligenza artificiale e ai sistemi tecno-sociali fino alle neuroscienze computazionali e la cognizione sociale, applicandoli in svariati contesti della società: pubblica amministrazione, patrimonio culturale, agricoltura, medicina economia e diritto.
In questo scenario di ricerca e sviluppo, l’Istituto ha deciso di organizzare per il prossimo lunedì 3 ottobre 2022 una giornata di presentazione di progetti, nazionali e internazionali, dove è attualmente coinvolto.
Prova la Demo di Business Log! Adaptive SOC italiano Log management non solo per la grande Azienda, ma una suite di Audit file, controllo USB, asset, sicurezza e un Security Operation Center PERSONALE, che ti riporta tutte le operazioni necessarie al tuo PC per tutelare i tuoi dati e informati in caso di problemi nel tuo ambiente privato o di lavoro.
Scarica ora la Demo di Business Log per 30gg
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
L’obiettivo della giornata è incentivare la partecipazione di possibili candidati e candidate a futuri bandi per assegni di ricerca e posizioni di dottorato.
Nel corso dell’evento del 3 ottobre prossimo, saranno presentati alcuni progetti vinti recentemente, e i ricercatori e tecnologi dell’istituto saranno a disposizione per rispondere a curiosità e domande rispetto alle posizioni che si bandiranno in merito. Un’occasione particolare per avvicinarsi a temi strategici di innovazione!
I candidati interessati avranno la possibilità di lasciare il proprio CV e prendere contatto con i Principal Investigators per brevi colloqui rompighiaccio, che possono svolgersi nella stessa giornata, sia fisicamente presso la sede dell’ISTC che virtualmente.
La tabella seguente fornisce l’elenco delle posizioni attualmente aperte, con il dettaglio del livello di carriera e dei requisiti.
Per i dettagli dell’evento si rimanda alla pagina web dell’istituto dedicata all’evento (https://istc.cnr.it/it/media/news/istc-open-job-market…).
Redazione
Nel mese di Settembre è uscita una nuova vulnerabilità che riguarda Notepad++. La vulnerabilità è stata identificata con la CVE-2025-56383 i dettagli possono essere consultati nel sito del NIST. L...

Gli aggressori stanno utilizzando una tecnica avanzata che implica il caricamento laterale di DLL tramite l’applicazione Microsoft OneDrive. In questo modo riescono ad eseguire codice malevolo senza...

I ladri sono entrati attraverso una finestra del secondo piano del Musée du Louvre, ma il museo aveva avuto anche altri problemi oltre alle finestre non protette, secondo un rapporto di audit sulla s...

Reuters ha riferito che Trump ha detto ai giornalisti durante un’intervista preregistrata nel programma “60 Minutes” della CBS e sull’Air Force One durante il viaggio di ritorno: “I chip pi�...

Il primo computer quantistico atomico cinese ha raggiunto un importante traguardo commerciale, registrando le sue prime vendite a clienti nazionali e internazionali, secondo quanto riportato dai media...