Redazione RHC : 8 Novembre 2022 08:00
La società di file hosting Dropbox ha riferito il 1° novembre di essere stata vittima di una campagna di phishing che ha consentito ad aggressori di ottenere l’accesso non autorizzato a 130 repository di codice sorgente su GitHub.
“Questi repository includevano le nostre copie di librerie di terze parti leggermente modificate per utilizzare Dropbox, prototipi interni e alcuni degli strumenti e dei file di configurazione utilizzati dal team di sicurezza”
ha affermato la società in una nota.
Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Gli hacker hanno ottenuto l’accesso ad alcune delle chiavi API utilizzate dagli sviluppatori Dropbox, oltre a “diverse migliaia di nomi e indirizzi e-mail di dipendenti, clienti, responsabili delle vendite e fornitori di Dropbox”.
È importante notare che i repository non contengono il codice sorgente associato alle applicazioni o all’infrastruttura principali dell’azienda.
All’inizio di ottobre, diversi utenti Dropbox hanno ricevuto delle e-mail di phishing che si spacciavano per la piattaforma di integrazione CircleCI, alcune delle quali hanno aggirato i filtri antispam e sono finite nelle caselle di posta dei dipendenti.
Le e-mail hanno reindirizzato i dipendenti a una pagina di accesso falsa di CircleCI. Le vittime hanno immesso le proprie credenziali GitHub e quindi utilizzato la chiave di autenticazione hardware per inviare una password monouso (OTP) al sito dannoso.
Ad agosto 2022, Dropbox, che offre servizi di archiviazione cloud, backup dei dati e firma di documenti, conta oltre 17,3 milioni di utenti paganti e 700 milioni di utenti registrati.
La società non ha detto quanti dei suoi dipendenti sono stati oggetto di phishing, ma ha affermato di aver preso provvedimenti immediati per modificare tutte le credenziali degli sviluppatori divulgate e ha allertato le forze dell’ordine.
Dropbox non ha trovato prove che i dati dei clienti siano stati rubati.
La società ha anche affermato che sta aggiornando i suoi sistemi di autenticazione a due fattori per supportare le chiavi di sicurezza basate su hardware per la protezione dal phishing.
Il gruppo Qilin, da noi intervistato qualche tempo fa, è in cima alla lista degli operatori di ransomware più attivi nell’aprile 2025, pubblicando i dettagli di 72 vittime sul suo sit...
Gli autori della minaccia collegati all’operazione ransomware Play hanno sfruttato una vulnerabilità zero-day in Microsoft Windows prima della sua correzione, avvenuta l’8 aprile 20...
È stata individuata una campagna di phishing mirata agli utenti SPID dal gruppo del CERT-AgID, che sfrutta indebitamente il nome e il logo della stessa AgID, insieme al dominio recentemente regis...
Nel mondo del cybercrime organizzato, Darcula rappresenta un salto di paradigma. Non stiamo parlando di un semplice kit di phishing o di una botnet mal gestita. Darcula è una piattaforma vera e p...
Cloudflare afferma di aver prevenuto un numero record di attacchi DDoS da record nel 2024. Il numero di incidenti è aumentato del 358% rispetto all’anno precedente e del 198% ris...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006