Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
970x20 Itcentric
Banner Ransomfeed 320x100 1
3 CVE sui sistemi di automazione minacciano la catena di fornitura globale

3 CVE sui sistemi di automazione minacciano la catena di fornitura globale

Redazione RHC : 18 Dicembre 2022 08:20

I ricercatori della società di sicurezza informatica Forescout hanno scoperto 3 pericolose vulnerabilità che interessano i prodotti di automazione industriale.

2 bug interessano i controller di automazione dell’azienda tedesca Festo ementre un altro è relativa ai software della società CODESYS, utilizzata da centinaia di produttori di dispositivi in ​​​​vari settori, tra cui Festo.

Queste vulnerabilità interessano centinaia di dispositivi di automazione industriale. Il più pericoloso di questi comporta la negazione del servizio (DoS) ed è molto facile da eseguire, visitando una pagina Web nascosta o utilizzando lo strumento di testo del browser.


Nuovo Fumetto Betti

CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC

Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? 
Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? 
Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati. 
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Daniel dos Santos, capo della ricerca sulla sicurezza di Forescout, ha affermato che CODESYS CVE-2022-4048 è correlato a bug di implementazioni della crittografia nei sistemi OT: l’uso di generatori di numeri pseudo-casuali non sicuri, un vettore di inizializzazione nullo e un comportamento di crittografia ECB non sicuro.

Il bug più pericoloso è il CVE-2022-3270, che consente di eseguire comandi riservati senza autenticazione su alcuni PLC Festo. Gli esperti hanno affermato che nella maggior parte dei casi il problema è dovuto a protocolli OT obsoleti sviluppati in un momento in cui la sicurezza non era una delle principali preoccupazioni per i sistemi OT, ma sono ancora utilizzati in strutture critiche in tutto il mondo.

Il problema principale in CODESYS V3 è che le chiavi di sessione vengono generate utilizzando un generatore di numeri pseudo-casuali insicuro (PRNG) che opera in modo prevedibile. Secondo i ricercatori, un utente malintenzionato può “semplicemente prelevare una chiave di sessione per decrittografare il codice scaricato per la manipolazione”.

Forescout ha segnalato i bug alle aziende interessate, nonché al CERT@VDE, una piattaforma di sicurezza tedesca per le aziende di automazione di piccole e medie dimensioni. Un rappresentante di Festo ha fornito raccomandazioni sulle vulnerabilità.

CODESYS ha venduto oltre 8 milioni di licenze per dispositivi utilizzati in settori come la produzione, l’automazione energetica e l’automazione degli edifici. Inoltre, su Internet sono disponibili quasi 3.000 dispositivi con software CODESYS.

Festo è un distributore di sistemi di controllo pneumatici ed elettrici e tecnologia di azionamento per fabbriche e automazione di processo in 61 paesi con miliardi di dollari di vendite annuali. I ricercatori hanno trovato circa 1.000 controllori Festo, utilizzati principalmente nella produzione.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Jeff Bezos all’Italian Tech Week: “Milioni di persone vivranno nello spazio”
Di Carlo Denza - 14/10/2025

Datacenter nello spazio, lander lunari, missioni marziane: il futuro disegnato da Bezos a Torino. Ma la vera rivelazione è l’aneddoto del nonno che ne svela il profilo umano Anche quest’anno Tori...

Immagine del sito
WhatsApp Web nel mirino! Come funziona il worm che distribuisce il Trojan Bancario
Di Redazione RHC - 14/10/2025

E’ stata individuata dagli analisti di Sophos, una complessa operazione di malware da parte di esperti in sicurezza, che utilizza il noto servizio di messaggistica WhatsApp come mezzo per diffondere...

Immagine del sito
RMPocalypse: Un bug critico in AMD SEV-SNP minaccia la sicurezza del cloud
Di Redazione RHC - 13/10/2025

È stata identificata una vulnerabilità critica nell’architettura di sicurezza hardware AMD SEV-SNP, che impatta i principali provider cloud (AWS, Microsoft Azure e Google Cloud). Tale bug consente...

Immagine del sito
Un Cyber Meme Vale Più di Mille Slide! E ora Vi spieghiamo il perché
Di Redazione RHC - 13/10/2025

Nel mondo della sicurezza informatica, dove ogni parola pesa e ogni concetto può diventare complesso, a volte basta un’immagine per dire tutto. Un meme, con la sua ironia tagliente e goliardica e l...

Immagine del sito
Peter Samson, pioniere della cultura Hacker, ci fa ascoltare “Boards of Canada” su PDP-1
Di Redazione RHC - 12/10/2025

In un mondo in cui la musica è da tempo migrata verso lo streaming e le piattaforme digitali, un appassionato ha deciso di tornare indietro di sei decenni, a un’epoca in cui le melodie potevano anc...