Redazione RHC : 12 Dicembre 2022 07:31
I numeri al termine della manifestazione di sicurezza informatica Pwn2Own di Toronto 2022 sono impressionanti: 989.750 dollari in premi assegnati per 63 vulnerabilità 0day rilevate.
Il numero di squadre che hanno partecipato alla manifestazione sono state 36 provenienti da ben 14 paesi, così come viene riportato da un Tweet di Zeroday Iniziative.
The final numbers for #Pwn2Own Toronto 2022:
— Zero Day Initiative (@thezdi) December 9, 2022
$989,750 awarded
63 unique 0-days
66 entries
36 different teams representing 14+ countries
See you at #Pwn2Own Miami in February!
![]() Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber"Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi". Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca. Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare. Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Ne avevamo parlato recentemente con un articolo alla violazione del Galaxy S22 che è stato compromesso ben due volte in questa straordinaria manifestazione, dove i ricercatori di bug da tutto il mondo sono accorsi per poter presentare le loro ricerche.
“E abbiamo finito! Di seguito sono riportati tutti i risultati del quarto giorno. Abbiamo assegnato altri $ 55.000 oggi portando il totale del nostro concorso a 989.750 dollari. Durante il concorso, abbiamo acquistato 63 giorni zero unici. Il titolo di Master of Pwn è arrivato al limite, ma il team di DEVCORE ha vinto il secondo titolo con una vincita di 142.500 dollari e 18,5 punti”.
Si legge nel post pubblicato da ZDI.
“Il Team Viettel e il gruppo NCC sono stati subito dietro con 16,5 e 15,5 punti rispettivamente. Congratulazioni a tutti i concorrenti e ai vincitori di Pwn2Own.”
Dal 6 al 9 ottobre 2025, Varsavia è stata teatro della 11ª edizione della European Cybersecurity Challenge (ECSC). In un confronto serrato tra 39 team provenienti da Stati membri UE, Paesi EFTA, can...
Un nuovo annuncio pubblicato su un forum underground è stato rilevato poco fa dai ricercatori del laboratorio di intelligence sulle minacce di Dark Lab e mostra chiaramente quanto sia ancora attivo e...
Tre importanti gruppi di ransomware – DragonForce, Qilin e LockBit – hanno annunciato un’alleanza. Si tratta essenzialmente di un tentativo di coordinare le attività di diversi importanti opera...
Sarebbe fantastico avere un agente AI capace di analizzare automaticamente il codice dei nostri progetti, individuare i bug di sicurezza, generare la correzione e pubblicarla subito in produzione. Epp...
La disillusione nei confronti degli incontri online spinge sempre più le donne a cercare intimità emotiva nel mondo virtuale. Sempre più donne si rivolgono all’intelligenza artificiale, ovvero ai...