
Silvia Felici : 25 Dicembre 2022 08:29
Negli ultimi 30 anni l’AI ha fatto passi da gigante. Con l’ascesa dei Deepfakes, molti ricercatori sono sempre più preoccupati della loro capacità di diffondere informazioni false.
Per fare un esempio, è perfettamente possibile per un gruppo politico creare un deepfake di un avversario, danneggiando così il sistema elettorale attraverso la pura manipolazione.
In questi anni molti deepfake stanno prendendo piede anche nell’industria pornografica, facendo indossare le sembianze del povero malcapitato ad attori professionisti, causando così umiliazioni e danneggiandone la reputazione.
Prova la Demo di Business Log! Adaptive SOC italiano Log management non solo per la grande Azienda, ma una suite di Audit file, controllo USB, asset, sicurezza e un Security Operation Center PERSONALE, che ti riporta tutte le operazioni necessarie al tuo PC per tutelare i tuoi dati e informati in caso di problemi nel tuo ambiente privato o di lavoro.
Scarica ora la Demo di Business Log per 30gg
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Nella vita di tutti i giorni sono pochi gli strumenti a disposizione dei consumatori per identificare i deepfakes.
Intel annuncia che ha recentemente sviluppato un rilevatore di deepfake in tempo reale, dove si avrà la possibilità da parte degli utenti di caricare file video sospetti per verificare se si tratta effettivamente di Deepfake.
Ha detto Ilke Demir, ricercatore senior nei laboratori Intel
La nuova soluzione davvero innovativa si chiama FakeCatcher, ed utilizza l’hardware e il software di Intel, per analizzare informazioni come il colore della pelle che cambia con il fluire del sangue, che a sua volta varia con il battito cardiaco e il movimento dei muscoli. Si tratta di analizzare dei sottili cambiamenti che spesso sono ignorati nei deepfake.
Secondo Intel, i test preliminari del sistema forniscono un’accuratezza del 96%, un dato importante nella lotta contro questo tipo di tecnologie.
Inoltre, la tecnologia potrà essere utilizzata anche con video in tempo reale, il che consente di difendersi dai flussi live (la tecnologia deepfake consente già di generare video in tempo reale).
Fonte
Intel Introduces Real-Time Deepfake Detector
Silvia Felici
Gli aggressori stanno utilizzando una tecnica avanzata che implica il caricamento laterale di DLL tramite l’applicazione Microsoft OneDrive. In questo modo riescono ad eseguire codice malevolo senza...

I ladri sono entrati attraverso una finestra del secondo piano del Musée du Louvre, ma il museo aveva avuto anche altri problemi oltre alle finestre non protette, secondo un rapporto di audit sulla s...

Reuters ha riferito che Trump ha detto ai giornalisti durante un’intervista preregistrata nel programma “60 Minutes” della CBS e sull’Air Force One durante il viaggio di ritorno: “I chip pi�...

Il primo computer quantistico atomico cinese ha raggiunto un importante traguardo commerciale, registrando le sue prime vendite a clienti nazionali e internazionali, secondo quanto riportato dai media...

Il CEO di NVIDIA, Jen-Hsun Huang, oggi supervisiona direttamente 36 collaboratori suddivisi in sette aree chiave: strategia, hardware, software, intelligenza artificiale, pubbliche relazioni, networki...