Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
TM RedHotCyber 970x120 042543
320x100 Itcentric
Tiscali: cosa sappiano della presunta vendita di SQL injection.

Tiscali: cosa sappiano della presunta vendita di SQL injection.

Redazione RHC : 16 Dicembre 2021 08:12

Pochi minuti fa è apparso sul noto forum underground RaidForums, un post che mette in vendita un presunto accesso alla rete dell’azienda italiana Tiscali.


Banner 600x900 Betti Rha Cybersecurity Awareness

Cybersecurity Awareness per la tua azienda? Scopri BETTI RHC!

Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? 
Red hot cyber ha sviluppato da diversi anni una Graphic Novel, l'unica nel suo genere nel mondo, che consente di formare i dipendenti sulla sicurezza informatica attraverso la lettura di un fumetto.
Scopri di più sul corso a fumetti di Red Hot Cyber. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Ricordiamo che l’azienda Tiscali, è stata fondata nel gennaio 1998 a Cagliari da Renato Soru, in seguito alla deregolamentazione del mercato telefonico italiano. L’azienda deve il suo nome all’omonimo monte sardo, in cui sono presenti i resti di un villaggio nuragico risalente al VI-IV secolo a.C.

Ad oggi fornisce connettività sia fissa che mobile ai clienti italiani, per la rete Mobile opera al 100% sotto rete mobile 2G/3G/HSDPA+ (max 42,2 Mb/s in download); 4G/4G+ (max 150 Mb/s in download) di TIM.

L’hacker che ha pubblicato su RaidForums il post, afferma che il venditore è in possesso di SQL Injection su 6 domini Tiscali Telecom, per poter accedere ad una serie di database dell’azienda, dove sono contenuti utenti amministratori e dipendenti dell’azienda.

B939cf Ccfc893f6cf9423d908f947b0ecc8623 Mv2

Tali SQL injection, da quanto riporta, potrebbero raggiungere ben 55 Database che sembrerebbero essere ospitati all’interno di 6 server, uno di questi di tipo Microsoft SQL Server e gli altri 5 di tipo MySQL.


I’m selling SQL Injection on 6 Tiscali Telecom domains(all are different domains and different databases), in the databases contains administrator users and company employees.I will specify below the number of databases for each domain and its DBMS, all are direct injection (not blind sql):HOST 1: 6 Databases | DBMS: Microsoft SQL ServerHOST 1: 3 Databases | DBMS: MySQLHOST 1: 2 Databases | DBMS: MySQLHOST 1: 22 Databases | DBMS: MySQLHOST 1: 5 Databases | DBMS: MySQLHOST 1: 17 Databases | DBMS: MySQLIndustry: TelecommunicationsProducts: Fixed telephonyCountry: ItalyWhat is Tiscali S.p.A?https://en.wikipedia.org/wiki/TiscaliTiscali S.p.a. (Italian: [ˈtiskali]; BIT: TIS) is an Italian telecommunications company, based in Cagliari, Sardinia, that provides internet and telecommunications services to its domestic market.[1] It previously had operations in other European nations through its acquisition of many smaller European Internet Service Providers (ISPs) in the late 1990s.Note: i will not respond to users without a good reputation or who have just created a forum account, do not insist!You are interested? send me a message in private.

Non è la prima volta che su RaidForums vengono pubblicati dei post di SCAM, pertanto RHC monitorerà la questione in modo da aggiornare il seguente articolo, qualora ci siano novità sostanziali.

Tiscali ha affermato a Red Hot Cyber, in una richiesta di chiarimento che:

“Confermiamo che i nostri esperti sono al lavoro per le attività di verifica e ad oggi non è emersa alcuna vulnerabilità.”

Ringraziandoci per la segnalazione del post sul forum underground.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Intel rilascia patch urgenti per la nuova variante Spectre
Di Redazione RHC - 19/10/2025

I ricercatori di VUSec hanno presentato un articolo intitolato “Training Solo”, che mette in discussione i principi fondamentali della protezione contro gli attacchi Spectre-v2. In precedenza si r...

Immagine del sito
Blockchain a rischio! La minaccia quantistica è una corsa contro il tempo
Di Redazione RHC - 19/10/2025

La corsa alla supremazia quantistica si sta trasformando in una corsa alla sopravvivenza delle criptovalute. Se i computer quantistici raggiungeranno la potenza promessa, saranno in grado di violare l...

Immagine del sito
Attacco Informatico agli aereoporti europei: Everest Ransomware rivendica l’attacco
Di Redazione RHC - 18/10/2025

Il 20 settembre scorso abbiamo riportato di un attacco informatico che ha paralizzato diversi aeroporti europei tra cui Bruxelles, Berlino e Londra-Heathrow. Si è trattato di un attacco alla supply c...

Immagine del sito
I detenuti hackerano il carcere: pene ridotte, fondi trasferiti e visite non autorizzate
Di Redazione RHC - 18/10/2025

Il sistema penitenziario rumeno si è trovato al centro di un importante scandalo digitale: i detenuti di Târgu Jiu hanno hackerato la piattaforma interna dell’ANP e, per diversi mesi, hanno gestit...

Immagine del sito
Usare una VPN per vedere contenuti per adulti? In Wisconsin sarà un reato
Di Redazione RHC - 18/10/2025

Le autorità del Wisconsin hanno deciso di andare oltre la maggior parte degli altri stati americani nel promuovere la verifica obbligatoria dell’età per l’accesso a contenuti per adulti. L’AB ...