Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
970x120
2nd Edition GlitchZone RHC 320x100 1
Relazioni pericolose fra design dei siti web e violazioni del GDPR

Relazioni pericolose fra design dei siti web e violazioni del GDPR

Stefano Gazzella : 1 Gennaio 2023 09:52

L’autorità di controllo danese rilevato una violazione del principio di liceità, trasparenza e correttezza con un’istruttoria riguardante gli strumenti di gestione del consenso per cookie e strumenti di tracciamento da parte dei visitatori di un sito web, contestando sostanzialmente l’impiego di dark pattern.

Nella soluzione adottata, il consenso ai cookie veniva espresso cliccando su una fra tre diverse caselle presentate al visitatore: una per accettare solo i cookie necessari, di colore rosso; una per personalizzare le impostazioni, di colore grigio: una per accettare tutte le finalità, di colore verde.

Qualora fosse stata scelta la personalizzazione delle impostazioni, il visitatore avrebbe avuto così la possibilità di accedere ad una seconda maschera con cui selezionare o deselezionare le singole finalità.


Byte The Silence

Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

"Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. 
Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi". Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca.
 Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare. 
Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Partendo dalla considerazione per cui il consenso viene definito come

qualsiasi manifestazione di volontà libera, specifica, informata e inequivocabile dell’interessato con la quale lo stesso manifesta il proprio assenso, mediante dichiarazione o azione positiva inequivocabile, che i dati personali che lo riguardano siano oggetto di trattamento;

(art. 4.1 n. 11 GDPR), l’Authority ha contestato proprio la mancanza di validità del consenso prestato attraverso le modalità proposte dal sito oggetto dell’istruttoria.

Per quanto riguarda la previsione di un secondo layer di consenso maggiormente specifico in seguito alla selezione di una personalizzazione delle impostazioni, tale soluzione non si pone in contrasto con la granularità richiesta dalle prescrizioni normative dal momento che l’opportunità di fornire un consenso specifico è comunque garantita.

Ciò che invece è stato valutato come impeditivo o distorsivo di un esercizio di volontà libera è la modalità in cui sono presentate le opzioni di rifiutare o accettare tout court le attività di trattamento.

Infatti, la scelta di impiego del colore rosso per l’accettazione dei soli cookie necessari e verde per l’accettazione di ogni finalità è stata valutata come un’azione di nudging. Si tratta di quella tecnica di persuasione o “spinta gentile” che ha lo scopo di influenzare comportamenti e scelte degli individui, senza imporre limitazioni o costrizioni.

È evidente che dunque il design di un sito web, quale può essere anche la scelta di colori, può comportare conseguenze rilevanti circa la capacità di garantire il rispetto del GDPR in ambiti diversi rispetto alle soluzioni di consenso adottate per la gestione dei cookie. Alcuni esempi:

  • una privacy o cookie policy è valutata come accessibile se è possibile raggiungerla con un massimo di 2 clic da ogni pagina del sito;
  • la scelta di stratificazione delle informative deve essere orientata ad agevolare la comprensione del contenuto e non seguire il proposito di disperdere l’attenzione dell’interessato;
  • la reiterazione della richiesta di consenso in caso di rifiuto non può avvenire se non nel caso in cui siano mutate le condizioni del trattamento, sia tecnicamente impossibile avere contezza della memorizzazione del cookie sul dispositivo o altrimenti siano trascorsi almeno 6 mesi dalla presentazione del banner.

Immagine del sitoStefano Gazzella
Privacy Officer e Data Protection Officer, è Of Counsel per Area Legale. Si occupa di protezione dei dati personali e, per la gestione della sicurezza delle informazioni nelle organizzazioni, pone attenzione alle tematiche relative all’ingegneria sociale. Responsabile del comitato scientifico di Assoinfluencer, coordina le attività di ricerca, pubblicazione e divulgazione. Giornalista pubblicista, scrive su temi collegati a diritti di quarta generazione, nuove tecnologie e sicurezza delle informazioni.

Lista degli articoli
Visita il sito web dell'autore

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Niente carne, niente ossa, solo codice! Il primo presentatore AI arriva da Channel 4
Di Redazione RHC - 24/10/2025

Lunedì 20 ottobre, Channel 4 ha trasmesso un documentario completo condotto da un presentatore televisivo creativo integralmente dall’intelligenza artificiale. “Non sono reale. Per la prima volta...

Immagine del sito
La Russia e il Cybercrimine: un equilibrio tra repressione selettiva e interesse statale
Di Ada Spinelli - 24/10/2025

L’ecosistema del cybercrimine russo è entrato in una fase di profonda mutazione, innescata da una combinazione di fattori: una pressione internazionale senza precedenti da parte delle forze dell’...

Immagine del sito
Violato il sito della FIA: esposti i dati personali di Max Verstappen e di oltre 7.000 piloti
Di Redazione RHC - 24/10/2025

I ricercatori della sicurezza hanno scoperto delle vulnerabilità in un sito web della FIA che conteneva informazioni personali sensibili e documenti relativi ai piloti, tra cui il campione del mondo ...

Immagine del sito
Intelligenza Artificiale Generale AGI: definito il primo standard globale per misurarla
Di Redazione RHC - 23/10/2025

Il 21 ottobre 2025, un gruppo internazionale di ricercatori provenienti da 29 istituzioni di prestigio – tra cui Stanford University, MIT e Università della California, Berkeley – ha completato u...

Immagine del sito
Fastweb conferma il problema e fornisce una dichiarazione ufficiale
Di Redazione RHC - 22/10/2025

Nella giornata di oggi, migliaia di utenti Fastweb in tutta Italia hanno segnalato problemi di connessione alla rete fissa, con interruzioni improvvise del servizio Internet e difficoltà a navigare o...