Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Un file danneggiato di un database ha fermato gli aerei negli Stati Uniti D’America

Un file danneggiato di un database ha fermato gli aerei negli Stati Uniti D’America

Redazione RHC : 12 Gennaio 2023 08:54

Come avevamo riportato nella giornata di ieri, i voli negli Stati Uniti sono stati bloccati a causa di un problema ad un sistema di volo. Al momento non era chiaro se si trattasse di un incidente informatico o di un problema tecnico.

I voli attraverso gli Stati Uniti sono ripresi mercoledì mattina (pomeriggio della giornata di ieri in Italia), diverse ore dopo che la Federal Aviation Administration ha dato il blocco dei voli e ha interrotto tutte le partenze a livello nazionale mentre si affrettava a risolvere il problema.

La FAA ha affermato che i ritardi paralizzanti che hanno colpito migliaia di voli sembrano essere stati causati da un problema nel sistema di avviso alle missioni aeree, o NOTAM, che invia ai piloti le informazioni vitali di cui hanno bisogno per volare.




Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!

Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Un file danneggiato ha influito sul funzionamento del sistema primario ed anche sui suoi backup, ha riportato mercoledì sera un alto funzionario del governo, aggiungendo che i funzionari continuano a indagare sull’accaduto.

“La FAA sta continuando una revisione approfondita per determinare la causa principale dell’interruzione del sistema NOTAM (Notam to Air Missions)”

ha affermato l’agenzia in una nota. “le nostre analisi hanno identificato in un file corrotto di un database l’errore del sistema. Al momento, non ci sono prove di un attacco informatico.”

Il segretario ai trasporti Pete Buttigieg ha dichiarato mercoledì sera che la FAA individuerà meglio il problema per impedire che tutto questo accada di nuovo, e ha fatto eco all’agenzia dicendo che non ci sono prove di un attacco informatico.

Il presidente Joe Biden ha ordinato un’indagine dopo essere stato informato da Buttigieg.

Anche la senatrice Maria Cantwell, D-Wash., che dirige il Comitato per il commercio, che sovrintende alla FAA, esaminerà la questione.

“La priorità numero 1 è la sicurezza”, ha affermato Cantwell in una dichiarazione. Il pubblico ha bisogno di un sistema di trasporto aereo resiliente”.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Arriva Google CodeMender! Quando l’AI, trova il bug nel codice e lo ripara da sola
Di Redazione RHC - 07/10/2025

Sarebbe fantastico avere un agente AI capace di analizzare automaticamente il codice dei nostri progetti, individuare i bug di sicurezza, generare la correzione e pubblicarla subito in produzione. Epp...

L’ascesa dei Partner Digitali: l’AI diventa il rifugio per i wiresexual perché sicura, comoda e controllabile
Di Redazione RHC - 07/10/2025

La disillusione nei confronti degli incontri online spinge sempre più le donne a cercare intimità emotiva nel mondo virtuale. Sempre più donne si rivolgono all’intelligenza artificiale, ovvero ai...

RediShell: una RCE da score 10 vecchia di 13 anni è stata aggiornata in Redis
Di Redazione RHC - 07/10/2025

Una falla critica di 13 anni, nota come RediShell, presente in Redis, permette l’esecuzione di codice remoto (RCE) e offre agli aggressori la possibilità di acquisire il pieno controllo del sistema...

L’Italia nel mondo degli Zero Day c’è! Le prime CNA Italiane sono Leonardo e Almaviva!
Di Massimiliano Brolli - 06/10/2025

Se n’è parlato molto poco di questo avvenimento, che personalmente reputo strategicamente molto importante e segno di un forte cambiamento nella gestione delle vulnerabilità non documentate in Ita...

Apple nel mirino? Presunta rivendicazione di data breach da 9 GB su Darkforums
Di Inva Malaj - 05/10/2025

Autore: Inva Malaj e Raffaela Crisci 04/10/2025 – Darkforums.st: “303” Rivendica Data Breach di 9 GB su Apple.com Nelle prime ore del 4 ottobre 2025, sul forum underground Darkforums è comparsa...