Redazione RHC : 13 Febbraio 2023 06:57
Sul famigerato forum underground Breach Forums, è stato pubblicato un post da parte di un cyber criminale che mette a disposizione un milione di occorrenze provenienti dal sito www[.]ctzon[.]it.
Tali occorrenze sono scaricabili per un costo minimo di 8 crediti.
Il costo di un credito su Breach Forums è pari a 0,2 centesimi di euro, pertanto il link per lo scarico da anonfile è disponibile per meno di 2 euro.
![]() Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class" del corso "Dark Web & Cyber Threat Intelligence". A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente. Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato. Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile. Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected]
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Il criminale informatico mette anche a disposizione il suo profilo telegram per ulteriori informazioni
Una volta scaricato il database, sono presenti molti dati degli utenti che hanno proceduto con la registrazione. inoltre è presente anche la password sotto forma di Hash.
Il sito viene realizzato dalla 4D sistemi, dove sul suo sito riporta quanto segue:
4D Sistemi Informatici è un integratore di sistemi informatici dal 1997.
Uniamo tecnologie e diamo soluzioni.
Produciamo valore con passione e organizzazione del lavoro.
Sempre attenti alle nuove tecnologie, ma usiamo solo sistemi affidabili.
Clienti alla ricerca dell’ottimizzazione sono da sempre la nostra guida.
Le nostre innovazioni producono valore nel tempo: manutenzione e assistenza 24/7/365.
Operiamo per rendervi indipendenti e liberi di gestire i vostri sistemi informatici.
Serviamo aziende da 10 a 1000 postazioni con passione e dedizione.
Il nostro obiettivo è l’efficienza della vostra struttura informatica.
La più grande soddisfazione è poter servire i nostri clienti.
Il 16 marzo del 2022, appena tre settimane dopo il sequestro del famigerato forum undergroun Raid Forums da parte delle forze dell’ordine, un attore di minacce chiamato “pompompurin”, precedentemente molto attivo sui Raid Forums, ha lanciato una comunità di hacking illegale alternativa chiamata Breach Forums.
Nel thread di benvenuto dell’attore della minaccia, “pompompurin” ha dichiarato di aver creato forum di violazione come alternativa a Raid Forums, ma che “non era affiliato a RaidForums in alcun modo”.
“Se RaidForums dovesse mai tornare in veste ufficiale”, ha scritto pompompurin, “questo forum verrà chiuso e questo dominio verrà reindirizzato su di esso”.
Sono stati osservati decine e decine di attori di minacce che sono migrati da Raid Forums a Breach Forums, mantenendo sia lo stesso nome utente che lo stesso avatar. Sebbene le persone dietro questi nomi potrebbero non essere le stesse in tutti i casi, il riutilizzo dei nomi utente è un buon indicatore relativamente alla qualità sia dei post che delle trattative nel mercato underground.
Al momento della pubblicazione, Breach Forums aveva più di 1.500 membri e sta crescendo ogni giorno, diventando uno tra i forum underground più conosciuti da parte dei criminali informatici, soprattutto occidentali.
In un mondo in cui la musica è da tempo migrata verso lo streaming e le piattaforme digitali, un appassionato ha deciso di tornare indietro di sei decenni, a un’epoca in cui le melodie potevano anc...
La frase “Costruiremo sicuramente un bunker prima di lanciare l’AGI” dal quale prende spunto l’articolo, è stata attribuita a uno dei leader della Silicon Valley, anche se non è chiaro a chi...
Negli Stati Uniti, una vasta campagna coordinata tramite botnet sta prendendo di mira i servizi basati sul protocollo Remote Desktop Protocol (RDP). Un pericolo notevole è rappresentato dalla scala e...
Un’ondata di messaggi di phishing sta colpendo in questi giorni numerosi cittadini lombardi. Le email, apparentemente inviate da una società di recupero crediti, fanno riferimento a presunti mancat...
La scorsa settimana, Oracle ha avvisato i clienti di una vulnerabilità zero-day critica nella sua E-Business Suite (CVE-2025-61882), che consente l’esecuzione remota di codice arbitrario senza aute...