
Redazione RHC : 9 Febbraio 2023 15:53
Vi ricordate la grande guerra tra Internet Explorer e il resto del mondo? Dove il resto del mondo erano i web browser e poi il crollo di Explorer in favore di Chrome? La storia dell’informatica si ripete e con cadenze cicliche l’azienda in pole position è costretta a rincorrere.
Ricordiamo la Xerox, Nokia, Motorola, prime ed incontrastate nei loro prodotti ma poi sgretolate nel nulla a distanza di decenni. E questo i big della silicon Valley la storia la conoscono bene.
L’8 febbraio, durante le negoziazioni pomeridiane alla Borsa di New York, il prezzo delle azioni di Alphabet, la società madre di Google, è sceso di quasi l’8% a 99,37 dollari, il che ha portato a una diminuzione della capitalizzazione di quasi100 miliardi di dollari totali.

| Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber"Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime.  Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi". Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca. Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare. Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected] 
 
 Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. | 
Reuters ha attribuito il calo del valore delle azioni Google alla mancata presentazione del suo nuovo chatbot Bard, che, durante una dimostrazione delle sue capacità, ha dato risposte errate alle domande. Alla domanda “Quali nuove scoperte dal telescopio spaziale James Webb posso raccontare a mio figlio di 9 anni?”
Bard ha dato diverse risposte, tra cui l’affermazione che il telescopio è stato utilizzato per scattare le primissime foto di pianeti al di fuori del sistema solare, ma in realtà era il Very Large Telescope (VLT) dell’European Southern Observatory.
I rappresentanti di Google hanno spiegato gli errori del bot Bard come un tentativo di presentarlo il prima possibile sullo sfondo della concorrenza di Microsoft, che il 7 febbraio ha introdotto l’integrazione di ChatGPT nel servizio di ricerca di Bing nel corso della reciproca collaborazione.
Microsoft ha definito la nuova tecnologia “un rivoluzionario motore di ricerca basato sull’intelligenza artificiale, Bing”, che offre una ricerca migliorata, risposte più complete, un’interfaccia di chat innovativa e la possibilità di creare contenuti.
In precedenza, il creatore di Gmail Paul Buchheit ha affermato che ChatGPT potrebbe diventare una vera minaccia per Google.
L’attività pubblicitaria della società potrebbe iniziare a sgretolarsi tra un paio d’anni. E questo vale non solo per Google, ma anche per tutti gli altri motori di ricerca, ha affermato Buchheit.
 Redazione
Redazione
I ricercatori di Varonis hanno scoperto la piattaforma MaaS (malware-as-a-service) Atroposia. Per 200 dollari al mese, i suoi clienti ricevono un Trojan di accesso remoto con funzionalità estese, tra...

Peter Williams, ex dipendente dell’azienda appaltatrice della difesa, si è dichiarato colpevole presso un tribunale federale degli Stati Uniti di due capi d’accusa per furto di segreti commercial...

L’interruzione dei servizi cloud di Microsoft, avvenuta poche ore prima della pubblicazione dei risultati trimestrali, è solo l’ultimo episodio di una lunga serie di blackout che stanno mettendo ...

Il Dipartimento dell’Energia degli Stati Uniti (DOE) ha avviato una collaborazione strategica con Nvidia e Oracle per costruire sette supercomputer di nuova generazione basati sull’intelligenza ar...

Una interruzione del servizio DNS è stata rilevata il 29 ottobre 2025 da Microsoft, con ripercussioni sull’accesso ai servizi fondamentali come Microsoft Azure e Microsoft 365. Un’ anomalia è st...