Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Crowdstriker 970×120
320×100
Attacco informatico al comune di Annecy. Tutti i servizi fermi.

Attacco informatico al comune di Annecy. Tutti i servizi fermi.

Redazione RHC : 25 Novembre 2021 13:48

Un altro attacco informatico, ma questa volta ai nostri cugini francesi.

Annecy (in arpitano Ennesì; in italiano anche Annesì) è un comune francese di 52.161 abitanti, capoluogo e sede di prefettura del dipartimento dell’Alta Savoia, nella regione Alvernia-Rodano-Alpi.

La città di Annecy è rimasta vittima da giovedì 25 novembre di un attacco informatico, la cui origine al momento è sconosciuta.

Il sito del Comune non ne ha risentito e resta accessibile al pubblico, ma tutti i servizi informatici sono fermi.

“La maggior parte delle procedure online sono impossibili fino ad un nuovo avviso: portale servizi familiari, prenotazione appuntamenti online e servizio Bibliofil”

indica l’ufficio del sindaco di Annecy François Astorg, che è stato avvertito. Non è inoltre possibile, per il momento, raggiungere telefonicamente i servizi comunali.

Tuttavia,

“i ricevimenti fisici rimangono aperti al pubblico, anche se le procedure saranno in gran parte perturbate”

precisa il municipio, precisando che

“le informazioni saranno comunicate man mano che la situazione si evolverà”.

È la seconda volta in un anno che la regione di Annecy è vittima di hacker.

Nella notte tra il 27 e il 28 dicembre 2020, l’agglomerato della Grande Annecy è stato vittima, insieme a diverse altre comunità francesi, di un massiccio attacco informatico che può essere attribuito a un gruppo di criminali informatici chiamato Pysa.

Era stato chiesto un riscatto, che Annecy si era rifiutata di pagare.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Dal 12 novembre in Italia scatta la verifica dell’età per siti porno. Cosa cambia
Di Redazione RHC - 31/10/2025

A partire da martedì 12 novembre 2025 entreranno in vigore le nuove disposizioni dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM) che impongono un sistema di verifica dell’età per acce...

Immagine del sito
AzureHound: lo strumento “legittimo” per gli assalti al cloud
Di Luca Galuppi - 31/10/2025

AzureHound, parte della suite BloodHound, nasce come strumento open-source per aiutare i team di sicurezza e i red team a individuare vulnerabilità e percorsi di escalation negli ambienti Microsoft A...

Immagine del sito
Red Hot Cyber lancia il servizio gratuito “CVE Enrichment” in tempo reale
Di Redazione RHC - 31/10/2025

La tempestività è fondamentale nella cybersecurity. Red Hot Cyber ha recentemente lanciato un servizio completamente gratuito che permette a professionisti IT, analisti della sicurezza e appassionat...

Immagine del sito
Microsoft Exchange nel mirino: la guida del CISA per sopravvivere agli attacchi!
Di Redazione RHC - 31/10/2025

Una risposta rapida alle minacce in aumento contro l’infrastruttura di posta elettronica è stata fornita dalla Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA), in collaborazione con la Nati...

Immagine del sito
Atroposia: la piattaforma MaaS che fornisce un Trojan munito di scanner delle vulnerabilità
Di Redazione RHC - 30/10/2025

I ricercatori di Varonis hanno scoperto la piattaforma MaaS (malware-as-a-service) Atroposia. Per 200 dollari al mese, i suoi clienti ricevono un Trojan di accesso remoto con funzionalità estese, tra...