Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
970x120
Banner Ancharia Mobile 1
Opa su TIM da Kkr: aumentiamo l’attenzione sulle infiltrazioni straniere.

Opa su TIM da Kkr: aumentiamo l’attenzione sulle infiltrazioni straniere.

Roberto Villani : 23 Novembre 2021 09:13

Autore: Roberto Villani
Data Pubblicazione: 23/11/2021

Sono giornate calde quelle che in questi giorni si vivono a Roma e non parliamo del clima, perché anche se ci piacerebbe avere il sole, purtroppo piove. Il “caldo” di cui stiamo parlando è nelle intense sessioni ed incontri che il Presidente del Consiglio sta compiendo dopo la notizia dell’Opa su TIM da parte del fondo americano Kkr.


Banner 600x900 Betti Rha Cybersecurity Awareness

Cybersecurity Awareness per la tua azienda? Scopri BETTI RHC!

Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? 
Red hot cyber ha sviluppato da diversi anni una Graphic Novel, l'unica nel suo genere nel mondo, che consente di formare i dipendenti sulla sicurezza informatica attraverso la lettura di un fumetto.
Scopri di più sul corso a fumetti di Red Hot Cyber. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Il gruppo di consiglieri che il Presidente del Consiglio ha intorno non è certo un gruppo di inesperti, perché in una faccenda simile non si devono certo presentare degli improvvisati della politica, clown o ex venditori di libri porta a porta, ma persone con legami e conoscenze di livello che restino insensibili alle lusinghe dall’esterno.

Il rischio di ingerenze in queste situazioni è molto alto, stavamo pagando caro il prezzo di inesperienze nel settore cyber prima del Governo Draghi e fortunatamente abbiamo limitato i danni, seppur cedendo settori importanti dei nostri asset strategici e delle reti di comunicazione.

Possiamo contrastare nuovi assalti, o quantomeno regolare in maniera diversa le offerte, anche valutando meglio i futuri acquirenti dei nostri ultimi asset strategici, perché abbiamo messo nelle direzione giusta il paese, anche se il cammino è ancora molto lungo.

Lasciamo i dettagli dell’operazione TIM agli esperti dell’economia, noi di RHC ci limitiamo a sottolineare quanto sia necessaria l’esigenza di una rete nazionale dove si possano trasferire, trasmettere e scambiare i dati in totale sicurezza, senza l’interferenza di paesi stranieri.

E per paesi stranieri non intendiamo soltanto la Cina o la Russia, in quanto la dorsale di connettività del nostro paese, non può essere data in gestione ad un altro paese soprattutto in questo periodo storico nel quale stiamo vivendo.

Il futuro cyber tecnologico che abbiamo di fronte, ci obbliga a scelte concrete e non certo a guazzabugli da prima repubblica, tanto per accontentare gli amici degli amici. Dobbiamo strutturare la nostra rete cibernetica al fine di mettere in sicurezza i nostri dati, evitare che le moderne cyber-gang si infiltrino nei nostri sistemi pubblici, organizzare team di esperti che sappiano reagire, contrastare e in caso “contrattaccare”, ogni eventuale aggressione che arriverà dall’esterno verso le nostre infrastrutture cibernetiche. Lo abbiamo già detto lo scorso anno su queste pagine, come un’azione di cyber intelligence debba essere efficace al fine di proteggere ed aggredire, in caso di un attacco.

Le notizie dell’Opa su TIM che rimbalzano su molti quotidiani, sono tutte ben chiare a riguardo, ed analizzano bene anche la nostra situazione attuale. Abbiamo fiducia che il team composto e guidato dal Presidente Draghi, saprà ben difendere la nostra “struttura di base”, per poter rafforzare le nostre difese cyber, ciò però non escluderà mai future aggressioni, sia utilizzando i canali cyber che quelli diplomatici dello sharp power.

Il successo o la sconfitta delle aggressioni future dipenderanno dalla nostra forza e dalla nostra cyber-consapevolezza, il senso di appartenenza, e soprattutto l’amore per quel tricolore che tanto ci piace quando si gioca a calcio con la nazionale italiana.

Immagine del sitoRoberto Villani
Dilettante nel cyberspazio, perenne studente di scienze politiche, sperava di conoscere Stanley Kubrick per farsi aiutare a fotografare dove sorge il sole. Risk analysis, Intelligence e Diritto Penale sono la sua colazione da 30 anni.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Intel rilascia patch urgenti per la nuova variante Spectre
Di Redazione RHC - 19/10/2025

I ricercatori di VUSec hanno presentato un articolo intitolato “Training Solo”, che mette in discussione i principi fondamentali della protezione contro gli attacchi Spectre-v2. In precedenza si r...

Immagine del sito
Blockchain a rischio! La minaccia quantistica è una corsa contro il tempo
Di Redazione RHC - 19/10/2025

La corsa alla supremazia quantistica si sta trasformando in una corsa alla sopravvivenza delle criptovalute. Se i computer quantistici raggiungeranno la potenza promessa, saranno in grado di violare l...

Immagine del sito
Attacco Informatico agli aereoporti europei: Everest Ransomware rivendica l’attacco
Di Redazione RHC - 18/10/2025

Il 20 settembre scorso abbiamo riportato di un attacco informatico che ha paralizzato diversi aeroporti europei tra cui Bruxelles, Berlino e Londra-Heathrow. Si è trattato di un attacco alla supply c...

Immagine del sito
I detenuti hackerano il carcere: pene ridotte, fondi trasferiti e visite non autorizzate
Di Redazione RHC - 18/10/2025

Il sistema penitenziario rumeno si è trovato al centro di un importante scandalo digitale: i detenuti di Târgu Jiu hanno hackerato la piattaforma interna dell’ANP e, per diversi mesi, hanno gestit...

Immagine del sito
Usare una VPN per vedere contenuti per adulti? In Wisconsin sarà un reato
Di Redazione RHC - 18/10/2025

Le autorità del Wisconsin hanno deciso di andare oltre la maggior parte degli altri stati americani nel promuovere la verifica obbligatoria dell’età per l’accesso a contenuti per adulti. L’AB ...