
Alessia Tomaselli : 1 Marzo 2023 16:00
Spotify si sta preparando a rivoluzionare il settore dello streaming musicale.
Ha lanciato una nuova funzione simile a quella dei DJ radiofonici, ma alimentata da un’intelligenza artificiale, la quale fornisce commenti tra un brano e l’altro.
TechCrunch ha riferito che Spotify ha presentato una nuova funzione progettata per imparare il più possibile sull’utente in modo da poter fornire le migliori canzoni in base ai suoi gusti specifici.
Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference! Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Questa funzione si chiama “DJ” ed è separata da DJ radio, che probabilmente verrà abbandonata una volta che DJ sarà ampiamente adottato.
Che cos’è il DJ? Il concetto è piuttosto semplice. La funzione offrirà agli utenti una selezione curata di musica e, tra un brano e l’altro, una voce AI fornirà commenti sugli artisti che si stanno ascoltando.
Man mano che gli utenti continueranno a utilizzare il DJ, l’intelligenza artificiale imparerà a conoscere meglio il tipo di musica che l’utente desidera ascoltare e, grazie a questa conoscenza, creerà un’esperienza di ascolto personalizzata.
L’obiettivo di Spotify nell’implementazione di questo software è quello di espandere gli usi di Spotify, che sono tipicamente incentrati sulle playlist personalizzate e sull’interazione con l’app per trovare il brano desiderato.
Con l’introduzione di un assistente AI che apprende i gusti degli utenti, Spotify potrebbe trasformarsi in un’app che riproduce continuamente un flusso di musica personalizzata, eliminando la necessità per l’utente di cercare manualmente nuova musica.

Al momento, DJ è in versione beta ed è disponibile in inglese solo per gli abbonati a Spotify Premium negli Stati Uniti e in Canada ma probabilmente presto sarà disponibile per tutti.
Negli Stati Uniti e in Canada la funzione DJ si trova nella sezione Music Feed della pagina iniziale. Premendo Play e poi toccando la scheda DJ per avviare la funzione, lo strumento dotato di intelligenza artificiale inizierà a riprodurre la musica e, tra un brano e l’altro, farà alcuni commenti sul contesto in cui sono stati creati i brani, come le collaborazioni, la produzione, fatti curiosi e altro ancora.
In particolare, Spotify afferma che l’intelligenza artificiale selezionerà le vecchie e nuove playlist degli utenti e sceglierà la musica basandosi su questi parametri.
Man mano che gli utenti continueranno a utilizzare la funzione, i brani consigliati dall’intelligenza artificiale miglioreranno sempre di più.
Inoltre, Spotify afferma nel suo comunicato stampa che DJ è alimentato dalla tecnologia AI generativa di OpenAI, che è stata fornita ai redattori musicali della piattaforma e ha rilasciato informazioni approfondite su musica, artisti e generi.
Alessia Tomaselli
Il colosso della tecnologia ha annunciato la creazione di un nuovo team di sviluppo per un’intelligenza artificiale “sovrumana” che supererà in accuratezza gli esperti umani nelle diagnosi medi...

Nel 2025, gli utenti fanno ancora molto affidamento sulle password di base per proteggere i propri account. Uno studio di Comparitech, basato sull’analisi di oltre 2 miliardi di password reali trape...

Numerosi apprezzamenti stanno arrivando per Elon Musk, che continua a guidare con destrezza le molteplici attività del suo impero, tra cui Tesla, SpaceX, xAI e Starlink, mantenendo salda la sua posiz...

Tre ex dipendenti di DigitalMint, che hanno indagato sugli incidenti ransomware e negoziato con i gruppi di ransomware, sono accusati di aver hackerato le reti di cinque aziende americane. Secondo il ...

Cisco ha reso noto recentemente di aver scoperto una nuova tipologia di attacco informatico mirato a compromettere i dispositivi che operano con i software Cisco Secure Firewall Adaptive Security Appl...