Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
La Russia è la principale minaccia informatica degli Stati Uniti. La guerra informatica è “uno strumento di politica estera”

La Russia è la principale minaccia informatica degli Stati Uniti. La guerra informatica è “uno strumento di politica estera”

Redazione RHC : 9 Marzo 2023 10:56

Gli autori del rapporto annuale della comunità dell’intelligence americana “Sulle minacce globali” degli Stati Uniti hanno concluso che nel prossimo futuro la Russia rappresenterà la minaccia più grave per la sicurezza informatica della nazione. 

Secondo il documento, gli Stati Uniti si aspettavano che il conflitto in Ucraina avrebbe cambiato le priorità della Russia nelle operazioni informatiche, ma ciò non è avvenuto. Pertanto, la Russia rimarrà una grave minaccia informatica poiché continua a perfezionare e utilizzare le sue capacità di spionaggio, influenza e offensiva.

I funzionari della comunità dell’intelligence affermano che Mosca sta lavorando attivamente per aumentare la capacità di attaccare le infrastrutture critiche statunitensi e alleate, compresi i cavi sottomarini e i sistemi di controllo industriale. 




Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?

Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class" del corso "Dark Web & Cyber Threat Intelligence". 
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.  
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato.
Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile. 
Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com
Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected]


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Gli interventi informatici in questo caso sono considerati uno strumento di politica estera che consente di influenzare il processo decisionale in altri paesi.

In precedenza è stato riferito che la Cina è vista dagli Stati Uniti come la minaccia più significativa nel cyberspazio, nonché l’unico paese che cerca di cambiare l’ordine mondiale. 

La nuova strategia nazionale di sicurezza informatica degli Stati Uniti indica che la RPC intende estendere il suo concetto di “autoritarismo digitale” alla rete globale.

Cina e Russia hanno ripetutamente negato le accuse di attacchi informatici e hanno invitato la comunità internazionale a contrastare le azioni statunitensi che minacciano la sicurezza informatica globale e violano le norme internazionali.

Il direttore dell’intelligence nazionale (DNI) è un alto funzionario del governo degli Stati Uniti a livello di gabinetto, richiesto dall’Intelligence Reform and Terrorism Prevention Act del 2004 per servire come capo esecutivo della United States Intelligence Community (IC) e per dirigere e supervisionare il programma nazionale di intelligence (NIP).

Tutte le agenzie IC riferiscono direttamente al DNI. Il DNI funge anche, su invito, come consulente del presidente degli Stati Uniti, del Consiglio di sicurezza nazionale e del Consiglio di sicurezza nazionale su tutte le questioni di intelligence.

Il DNI, sostenuto dall’ufficio del direttore dell’intelligence nazionale (ODNI), produce il President’s Daily Brief (PDB), un documento top secret che include l’intelligence di tutte le agenzie dell’IC, consegnato ogni mattina al presidente degli Stati Unit

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Zero-Day in Oracle E-Business Suite sotto attacco: Clop Sfrutta il CVE-2025-61882
Di Redazione RHC - 10/10/2025

La scorsa settimana, Oracle ha avvisato i clienti di una vulnerabilità zero-day critica nella sua E-Business Suite (CVE-2025-61882), che consente l’esecuzione remota di codice arbitrario senza aute...

Gli hacker etici italiani primi sul podio all’European Cybersecurity Challenge 2025
Di Redazione RHC - 09/10/2025

Dal 6 al 9 ottobre 2025, Varsavia è stata teatro della 11ª edizione della European Cybersecurity Challenge (ECSC). In un confronto serrato tra 39 team provenienti da Stati membri UE, Paesi EFTA, can...

1000 POS di negozi USA e UK violati e messi all’asta: “accesso totale” a 55.000 dollari
Di Redazione RHC - 09/10/2025

Un nuovo annuncio pubblicato su un forum underground è stato rilevato poco fa dai ricercatori del laboratorio di intelligence sulle minacce di Dark Lab e mostra chiaramente quanto sia ancora attivo e...

Allenza tra gruppi ransomware: LockBit, DragonForce e Qilin uniscono le forze
Di Redazione RHC - 09/10/2025

Tre importanti gruppi di ransomware – DragonForce, Qilin e LockBit – hanno annunciato un’alleanza. Si tratta essenzialmente di un tentativo di coordinare le attività di diversi importanti opera...

Arriva Google CodeMender! Quando l’AI, trova il bug nel codice e lo ripara da sola
Di Redazione RHC - 07/10/2025

Sarebbe fantastico avere un agente AI capace di analizzare automaticamente il codice dei nostri progetti, individuare i bug di sicurezza, generare la correzione e pubblicarla subito in produzione. Epp...