Redazione RHC : 12 Marzo 2023 08:19
Mercoledì scorso, Akamai Technologies, Inc. ha rivelato che la società ha mitigato il più grande attacco DDoS (Distributed Denial-of-Service) mai lanciato contro un cliente con sede nell’Asia-Pacifico (APAC).
L’attacco DDoS da record che ha avuto luogo il 23 febbraio 2023, ha infranto il record precedente che la società di cloud e sicurezza informatica con sede negli Stati Uniti aveva registrato nel settembre dello scorso anno con un picco di traffico di attacco a 900,1 gigabit al secondo (Gbps) e 158,2 milioni di pacchetti al secondo (PPS).
Un attacco DDoS si verifica quando più sistemi inondano la banda o le risorse di un sistema, al fine di rendere non disponibile un servizio online ouna risorsa di rete. Un attacco DDoS utilizza delle botnet infettate da malware.
![]() Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class" del corso "Dark Web & Cyber Threat Intelligence". A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente. Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato. Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile. Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected]
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Secondo Akamai, l’attacco è stato intenso e di breve durata ed è stato completamente pre-mitigato, con la maggior parte del traffico esploso durante il minuto di punta dell’attacco.
L’attacco è stato distribuito attraverso lo Scrubbing Network dell’azienda, ma proveniva principalmente dall’APAC. Nessun singolo centro di lavaggio ha registrato più del 12% del traffico totale, e molti sono finiti nei centri di Hong Kong, Tokyo, San Paolo, Singapore e Osaka. La maggior parte del traffico di attacco (48%) era all’interno della regione.
Quando viene rilevato un attacco DDoS contro un sito Web di un cliente, tutto il traffico in entrata del sito viene reindirizzato a uno o più data center globali di Akamai. Il traffico dannoso viene quindi “pulito” prima che il restante traffico venga reinstradato alla rete del client.
“Senza le giuste difese, anche una rete robusta e moderna probabilmente collasserebbe sotto un assalto di questa portata, rendendo completamente inaccessibile qualsiasi attività commerciale online che fa affidamento su quella connessione. Tale inaccessibilità può mettere a repentaglio la fiducia dei consumatori, provocare perdite finanziarie e avere altre gravi conseguenze”, ha affermato Chris Sparling, senior product manager di Akamai, in un post sul blog.
Per prevenire l’attacco e salvaguardare il suo cliente, Akamai ha affermato di aver utilizzato la sua combinazione di piattaforme, persone e processi leader del settore per pre-mitigare l’assalto senza danni diretti o collaterali.
Con l’aumento degli attacchi DDoS con “innovazioni senza precedenti” nel panorama delle minacce, è imperativo per le aziende online disporre di una strategia di mitigazione degli attacchi DDoS. Akamai consiglia di utilizzare le seguenti raccomandazioni per ridurre al minimo il rischio DDoS:
In precedenza, Akamai ha affrontato importanti attacchi DDoS con grandi clienti europei. Nel settembre 2022, l’azienda ha rilevato e mitigato con successo un attacco DDoS contro un cliente europeo sulla piattaforma Prolexic, con un traffico di attacco che ha raggiunto improvvisamente un picco di 704,8 Mpps.
Tre importanti gruppi di ransomware – DragonForce, Qilin e LockBit – hanno annunciato un’alleanza. Si tratta essenzialmente di un tentativo di coordinare le attività di diversi importanti opera...
Sarebbe fantastico avere un agente AI capace di analizzare automaticamente il codice dei nostri progetti, individuare i bug di sicurezza, generare la correzione e pubblicarla subito in produzione. Epp...
La disillusione nei confronti degli incontri online spinge sempre più le donne a cercare intimità emotiva nel mondo virtuale. Sempre più donne si rivolgono all’intelligenza artificiale, ovvero ai...
Una falla critica di 13 anni, nota come RediShell, presente in Redis, permette l’esecuzione di codice remoto (RCE) e offre agli aggressori la possibilità di acquisire il pieno controllo del sistema...
Se n’è parlato molto poco di questo avvenimento, che personalmente reputo strategicamente molto importante e segno di un forte cambiamento nella gestione delle vulnerabilità non documentate in Ita...