Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
TM RedHotCyber 970x120 042543
UtiliaCS 320x100
Moses-Staff, cifrano i dati senza possibilità di riscatto.

Moses-Staff, cifrano i dati senza possibilità di riscatto.

Redazione RHC : 16 Novembre 2021 17:22

Moses Staff, è un gruppo di hacktivisti motivati politicamente, sta colpendo al cuore Israele su tre direttrici così fondamentali per il paese, tanto da averci costruito il futuro di una nazione ovvero: Sicurezza informatica, Intelligence e soldi.

Chi sono


Nuovo Fumetto Betti

CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC

Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? 
Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? 
Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati. 
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Secondo Recorded Future, gli hacker di Moses Staff hanno una caratteristica importante, usano un toolkit per crittografare i dati, ma non chiedono un riscatto, si rifiutano di negoziare, il che conferma indirettamente la motivazione politica del gruppo.

“Invece di cercare di nascondere i loro attacchi e le successive fughe di dati come trattative di ransomware fallite, Moses Staff ammette apertamente che le loro intrusioni sono motivate politicamente”

Inoltre, gli hacker del Moses Staff hanno fatto trapelare alcune informazioni sull’unità di intelligence elettronica “8200″, che fa parte del Defense Intelligence Directorate (“AMAN”) delle forze di difesa israeliane.

È interessante notare che Telegram ha già bannato il canale Moses Staff 2 volte, ma ora è di nuovo attivo e le perdite sono di dominio pubblico.

B939cf 6fc7f01cd1f640b68b01416d68132d37 Mv2

Le vittime

Gli hacktivisti hanno rubato informazioni riservate dalle reti attaccate, dopodiché hanno crittografato i file delle loro vittime senza dare la possibilità di ripristinare l’accesso o negoziare un riscatto.

“Il gruppo dichiara apertamente di attaccare le organizzazioni israeliane con l’obiettivo di causare danni facendo trapelare dati sensibili rubati e crittografando le reti delle vittime senza chiedere un riscatto. Nella lingua degli stessi aggressori, il loro obiettivo è ‘combattere la resistenza ed esporre i crimini’ dei sionisti nei territori occupati'”

hanno affermato i ricercatori della società di sicurezza informatica Check Point.

Ad oggi, 16 organizzazioni israeliane sono diventate vittime della fuga di notizie.

Gli aggressori utilizzano vulnerabilità note per compromettere i server aziendali e ottenere l’accesso iniziale. Dopo l’hacking, distribuiscono shell web personalizzate sui server attraverso le quali installano il malware.

Le modalità di attacco

Dopo aver ottenuto l’accesso alla rete dell’organizzazione attaccata, gli hacker utilizzano i movimenti laterali per distribuire ulteriormente il malware e quindi crittografare i computer utilizzando il PyDCrypt appositamente configurato.

Gli aggressori utilizzano la libreria open source DiskCryptor per crittografare i volumi e, inoltre, infettano il sistema con un bootloader che ne impedisce il caricamento senza una chiave di crittografia appropriata. L’obiettivo degli hacker è interrompere le operazioni e infliggere “danni irreversibili” alle vittime, hanno spiegato i ricercatori.

In alcuni casi, i file crittografati possono essere recuperati perché gli aggressori utilizzano un meccanismo a chiave simmetrico per generare le chiavi.

Gli specialisti di Check Point non hanno attribuito gli attacchi a nessun paese in particolare, poiché non hanno trovato prove sufficienti. Tuttavia, hanno scoperto che alcuni artefatti degli strumenti del gruppo erano stati caricati su VirusTotal dai palestinesi mesi prima del primo attacco.

Moses Staff ha una pagina Twitter e un canale Telegram per pubblicare i loro attacchi. Secondo il sito web del gruppo, ha attaccato 257 siti e rubato 34 TB di file e documenti.

B939cf 7c94cb38934e44ffa533aa520d79dd1a Mv2

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Attacco Informatico agli aereoporti europei: Everest Ransomware rivendica l’attacco
Di Redazione RHC - 18/10/2025

Il 20 settembre scorso abbiamo riportato di un attacco informatico che ha paralizzato diversi aeroporti europei tra cui Bruxelles, Berlino e Londra-Heathrow. Si è trattato di un attacco alla supply c...

Immagine del sito
I detenuti hackerano il carcere: pene ridotte, fondi trasferiti e visite non autorizzate
Di Redazione RHC - 18/10/2025

Il sistema penitenziario rumeno si è trovato al centro di un importante scandalo digitale: i detenuti di Târgu Jiu hanno hackerato la piattaforma interna dell’ANP e, per diversi mesi, hanno gestit...

Immagine del sito
Usare una VPN per vedere contenuti per adulti? In Wisconsin sarà un reato
Di Redazione RHC - 18/10/2025

Le autorità del Wisconsin hanno deciso di andare oltre la maggior parte degli altri stati americani nel promuovere la verifica obbligatoria dell’età per l’accesso a contenuti per adulti. L’AB ...

Immagine del sito
Operazione SIMCARTEL: 1.200 SIM-box e 40.000 schede SIM fermate da Europol
Di Redazione RHC - 18/10/2025

Il 10 ottobre 2025 le autorità lettoni hanno condotto una giornata di azione che ha portato all’arresto di cinque cittadini lettoni sospettati di gestire un’articolata rete di frodi telematiche. ...

Immagine del sito
Phishing contro PagoPA: nuova campagna abusa di open redirect Google
Di Redazione RHC - 17/10/2025

Il CERT-AGID ha rilevato una nuova variante del phishing ai danni di PagoPA. La campagna, ancora a tema multe come le precedenti, sfrutta questa volta un meccanismo di open redirect su domini legittim...