Redazione RHC : 13 Novembre 2021 19:45
Il secondo produttore di birra spagnolo, Damm, ha interrotto la produzione nel suo principale birrificio fuori Barcellona, dopo che un attacco informatico ha colpito i suoi sistemi informatici all’inizio di questa settimana, ha detto un portavoce venerdì.
![]() CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHCSei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
L’attacco ha colpito il birrificio martedì notte e per alcune ore lo stabilimento di El Prat de Llobregat, che produce 7 milioni di ettolitri di birra all’anno, è stato “totalmente paralizzato”, ha detto venerdì a Reuters Olga Vidal, responsabile delle comunicazioni di Damm.
“I servizi IT hanno reso possibile una parziale ripresa della produzione e prevediamo di operare al 100% nelle prossime ore”
ha affermato.
Fonti aziendali hanno detto che si tratta di un incidente “complesso” e che, di conseguenza, l’impianto ha dovuto praticamente fermarsi, sebbene non abbiano confermato se questo incidente abbia avuto origine da un ransomware.
L’azienda ha dichiarato che il team IT dell’azienda sta lavorando “intensamente” per
“cercare di tornare alla normalità il prima possibile“.
In una comunicazione interna, l’azienda ha informato i dipendenti di aver subito un
“attacco informatico che limita l’accesso al sistema informatico aziendale, colpendo tutte le aziende e i centri di lavoro del gruppo”.
Oggi l’azienda ha comunicato ai suoi dipendenti che stava continuando a lavorare per risolvere l’incidente informatico.
Il 20 settembre scorso abbiamo riportato di un attacco informatico che ha paralizzato diversi aeroporti europei tra cui Bruxelles, Berlino e Londra-Heathrow. Si è trattato di un attacco alla supply c...
Il sistema penitenziario rumeno si è trovato al centro di un importante scandalo digitale: i detenuti di Târgu Jiu hanno hackerato la piattaforma interna dell’ANP e, per diversi mesi, hanno gestit...
Le autorità del Wisconsin hanno deciso di andare oltre la maggior parte degli altri stati americani nel promuovere la verifica obbligatoria dell’età per l’accesso a contenuti per adulti. L’AB ...
Il 10 ottobre 2025 le autorità lettoni hanno condotto una giornata di azione che ha portato all’arresto di cinque cittadini lettoni sospettati di gestire un’articolata rete di frodi telematiche. ...
Il CERT-AGID ha rilevato una nuova variante del phishing ai danni di PagoPA. La campagna, ancora a tema multe come le precedenti, sfrutta questa volta un meccanismo di open redirect su domini legittim...