Redazione RHC : 3 Novembre 2021 08:55
La Banca nazionale del Pakistan ha subito un attacco informatico, definito “devastante” da due fonti di The Record.
CORSO NIS2 : Network and Information system 2
La direttiva NIS2 rappresenta una delle novità più importanti per la sicurezza informatica in Europa, imponendo nuovi obblighi alle aziende e alle infrastrutture critiche per migliorare la resilienza contro le cyber minacce.
Con scadenze stringenti e penalità elevate per chi non si adegua, comprendere i requisiti della NIS2 è essenziale per garantire la compliance e proteggere la tua organizzazione.
Accedi All'Anteprima del Corso condotto dall'Avv. Andrea Capelli sulla nostra Academy e segui l'anteprima gratuita.
Per ulteriori informazioni, scrivici ad [email protected] oppure scrivici su Whatsapp al 379 163 8765
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
L’incidente, avvenuto nella notte tra il 29 e il 30 novembre 2021, ha interessato i sistemi di backend e i server della banca utilizzati per collegare le filiali della banca, l’infrastruttura interna che controlla la rete ATM e le applicazioni mobili della banca.
Sebbene alcuni sistemi siano stati disabilitati a causa dell’attacco, i fondi sono rimasti intatti, secondo funzionari bancari e fonti vicine alle indagini.
Il 30 e il 31 novembre, gli esperti sono stati impegnati nel ripristino dei sistemi interessati e, lunedì 1 novembre, più di 1.000 filiali della banca avevano aperto e ricevuto clienti come di consueto. Anche il funzionamento degli sportelli automatici in tutto il Pakistan è stato completamente ripristinato.
Sebbene la banca abbia fornito tutti i dettagli dell’attacco, la notizia dell’hack ha spaventato molti clienti che lunedì si sono precipitati agli sportelli automatici per prelevare i loro soldi. Questo fatto, così come i resoconti imprecisi dei media pakistani, hanno costretto il governo a intervenire e pubblicare una dichiarazione ufficiale sulla questione.
L’incidente è attualmente oggetto di indagine non come attacco ransomware, ma come tentativo di sabotaggio, hanno affermato le fonti.
Il ricercatore di sicurezza Rafay Baloch ha pubblicato su Twitter uno screenshot di un presunto attacco al sistema della Banca nazionale del Pakistan. In base allo screenshot, il PC Windows non può avviarsi a causa di un errore del file di configurazione di avvio mancante.
Gli specialisti di Record sono riusciti a confermare l’autenticità degli screenshot pubblicati da Baloch.
La banda di criminali informatici di NOVA rivendica all’interno del proprio Data Leak Site (DLS) un attacco informatico al Comune di Pisa. Disclaimer: Questo rapporto include screenshot e/o tes...
Un grave attacco informatico ha colpito l’infrastruttura digitale dell’Università nella notte tra l’8 e il 9 maggio, causando l’interruzione improvvisa dei servizi onl...
Per anni, Reddit è rimasto uno dei pochi angoli di Internet in cui era possibile discutere in tutta sicurezza di qualsiasi argomento, dai videogiochi alle criptovalute, dalla politica alle teorie...
Le autorità statunitensi continuano a cercare soluzioni per fermare la fuga di chip avanzati verso la Cina, nonostante le rigide restrizioni all’esportazione in vigore. Il senatore Tom Cot...
Il gruppo Qilin, da noi intervistato qualche tempo fa, è in cima alla lista degli operatori di ransomware più attivi nell’aprile 2025, pubblicando i dettagli di 72 vittime sul suo sit...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006