Redazione RHC : 29 Ottobre 2021 08:19
Si chiama Meta.
Questo sarà il nuovo nome di Facebook, annunciato giovedì alla conferenza sulla realtà virtuale e aumentata di Facebook Connect.
Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class", previsto per febbraio.
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato.
Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.
Per ulteriori informazioni, scrivici ad [email protected] oppure scrivici su Whatsapp al 379 163 8765
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Il nuovo nome riflette le crescenti ambizioni dell’azienda oltre i social media. Facebook, ora noto come Meta, ha adottato il nuovo moniker, basato sul termine fantascientifico “metaverso”, per descrivere la sua visione di lavorare e giocare in un mondo virtuale.
“Oggi siamo visti come una società di social media, ma nel nostro DNA siamo un’azienda che costruisce tecnologia per connettere le persone e il metaverso è la prossima frontiera proprio come lo era il social networking quando abbiamo iniziato”
ha affermato il CEO di Meta Mark Zuckerberg.
La società ha anche affermato nell’annunciare il nuovo nome che cambierà il suo ticker azionario da FB a MVRS, a partire dal 1° dicembre.
A luglio, la società ha annunciato la formazione di un team che avrebbe lavorato sul metaverso. Due mesi dopo, la società ha dichiarato che avrebbe elevato Andrew “Boz” Bosworth, che è attualmente a capo della divisione hardware dell’azienda, al ruolo di chief technology officer nel 2022.
“La nostra speranza è che entro il prossimo decennio il metaverso raggiunga un miliardo di persone, ospiti centinaia di miliardi di dollari di commercio digitale e supporti posti di lavoro per milioni di creatori e sviluppatori”
ha scritto Zuckerberg in una lettera giovedì.
Negli ultimi anni, l’azienda ha intensificato i suoi sforzi nell’hardware, introducendo una linea di dispositivi di videochiamata Portal, lanciando gli occhiali Ray-Ban Stories e lanciando varie versioni dei visori per realtà virtuale Oculus.
La società ha indicato che la realtà aumentata e virtuale sarà una parte fondamentale della sua strategia nei prossimi anni.
Quindi a tutti gli utenti di Facebook, benvenuti su Meta e nel “metaverso”. Con la speranza che sia un universo parallelo, più regolamentato e migliore di quello che è stato Facebook.
Un grave attacco informatico ha colpito l’infrastruttura digitale dell’Università nella notte tra l’8 e il 9 maggio, causando l’interruzione improvvisa dei servizi onl...
Per anni, Reddit è rimasto uno dei pochi angoli di Internet in cui era possibile discutere in tutta sicurezza di qualsiasi argomento, dai videogiochi alle criptovalute, dalla politica alle teorie...
Le autorità statunitensi continuano a cercare soluzioni per fermare la fuga di chip avanzati verso la Cina, nonostante le rigide restrizioni all’esportazione in vigore. Il senatore Tom Cot...
Il gruppo Qilin, da noi intervistato qualche tempo fa, è in cima alla lista degli operatori di ransomware più attivi nell’aprile 2025, pubblicando i dettagli di 72 vittime sul suo sit...
Gli autori della minaccia collegati all’operazione ransomware Play hanno sfruttato una vulnerabilità zero-day in Microsoft Windows prima della sua correzione, avvenuta l’8 aprile 20...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006