Redazione RHC : 22 Maggio 2023 14:13
Se ne parla da molto tempo, di come gli Over The Top (OTT) facciano business utilizzando le reti messe a disposizione delle TELCO senza pagarne l’utilizzo. Ma sembra che la Federazione Russa stia iniziando a pensare a come monetizzare questo problema, anche vista la situazione geopolitica in corso.
Il pagamento dei servizi Internet agli operatori di telecomunicazioni della Federazione Russa per il passaggio del traffico Internet “principale” (grandi flussi video, ecc.) diventerà presto obbligatorio.
Nella bozza della strategia di sviluppo della comunicazione, l’iniziativa è formulata in modo tale da includere VK, Rutube e altri servizi nazionali nel registro degli organizzatori della diffusione delle informazioni (ORI).
![]() Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber"Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi". Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca. Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare. Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
I requisiti possono interessare i cinema online russi, ma gli operatori di mercato ritengono che l’iniziativa miri principalmente a ricevere royalties da servizi come Google, incluso YouTube, nonché il messenger WhatsApp.
Gli autori della “Strategia per lo sviluppo dell’industria delle comunicazioni nella Federazione Russa per il 2024-2035” (il testo preliminare del documento è stato preparato dal Ministero dello sviluppo digitale insieme agli operatori di telecomunicazioni, vedi “Kommersant” del 19 maggio ) propone di assegnare alle società Internet che costituiscono “il principale traffico sulle reti di comunicazione”, l’obbligo di concludere accordi commerciali con gli operatori di telecomunicazioni per poter prestare servizi in Russia.
Nel registro ORI, che descrive quali saranno le aziende che non dovranno stipulare accordi con le TELCO locali, ci sono i servizi VKontakte, Zen e Odnoklassniki (di proprietà di VK), servizi Yandex, nonché hosting video Rutube di proprietà di Gazprom Media Holding ( GPMC), in quanto tecnologie domestiche, sulle quali si sta puntando per raggiungere una completa autonomia.
L’unico video hosting incluso è Vimeo, pertanto tutti i cinema online non sono nel registro, quindi rientrano nei requisiti. Il documento afferma che il volume di traffico in Russia aumenterà di almeno il 25% all’anno e questo trend potrebbe non risultare percorribile.
Gli autori dell’iniziativa fanno riferimento all’esperienza internazionale, in particolare, alla decisione del tribunale distrettuale della Corea del Sud nel 2019, secondo la quale il cinema online Netflix deve pagare un risarcimento all’operatore SK Broadband per la trasmissione del traffico (Netflix contesta la decisione) .
“L’introduzione della cosiddetta tassa sul passaggio di traffico da servizi esteri è discussa dalle autorità da più di un anno, ma il relativo regolamento non è stato ancora sviluppato. Nel 2022, il governo ha discusso l’introduzione di tale pagamento a favore degli operatori di telecomunicazioni russi come misura di sostegno ( vedi Kommersant del 24 marzo 2022 ). Gli operatori hanno precedentemente notato che i servizi Google rimangono un canale di consumo significativo, inclusi YouTube e il motore di ricerca, nonché il messenger WhatsApp. La suddetta iniziativa è stata inclusa nella tabella di marcia per la creazione di ulteriori condizioni per lo sviluppo dell’industria delle telecomunicazioni nella Federazione Russa ( vedi “Kommersant” del 24 novembre 2021 ). In precedenza, anche Rostelecom si è espressa attivamente a suo sostegno.”
I fornitori di contenuti russi già pagano per i servizi degli operatori di telecomunicazioni “direttamente o tramite operatori CDN commerciali”, hanno ricordato i partecipanti al mercato.
Come notato, l’iniziativa può essere finalizzata principalmente a ricevere royalties da servizi esteri: Google, tra cui YouTube e il motore di ricerca, nonché il messenger WhatsApp.
Un’ondata di messaggi di phishing sta colpendo in questi giorni numerosi cittadini lombardi. Le email, apparentemente inviate da una società di recupero crediti, fanno riferimento a presunti mancat...
La scorsa settimana, Oracle ha avvisato i clienti di una vulnerabilità zero-day critica nella sua E-Business Suite (CVE-2025-61882), che consente l’esecuzione remota di codice arbitrario senza aute...
Dal 6 al 9 ottobre 2025, Varsavia è stata teatro della 11ª edizione della European Cybersecurity Challenge (ECSC). In un confronto serrato tra 39 team provenienti da Stati membri UE, Paesi EFTA, can...
Un nuovo annuncio pubblicato su un forum underground è stato rilevato poco fa dai ricercatori del laboratorio di intelligence sulle minacce di Dark Lab e mostra chiaramente quanto sia ancora attivo e...
Tre importanti gruppi di ransomware – DragonForce, Qilin e LockBit – hanno annunciato un’alleanza. Si tratta essenzialmente di un tentativo di coordinare le attività di diversi importanti opera...