Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Banner Ancharia Desktop 1 1
TM RedHotCyber 320x100 042514
Un analista di sicurezza, dopo l’attacco ransomware alla sua azienda, cambia la nota di riscatto per acquisire lui il pagamento

Un analista di sicurezza, dopo l’attacco ransomware alla sua azienda, cambia la nota di riscatto per acquisire lui il pagamento

Redazione RHC : 24 Maggio 2023 13:00

Insider.

Insider anche tra gli addetti della sicurezza informatica e nell’incident response.

Questo è il caso di Ashley Liles, un residente di 28 anni dell’Hertfordshire, il quale ha ammesso di aver ottenuto l’accesso non autorizzato ai computer aziendali con intenti dannosi, oltre a ricattare il suo datore di lavoro.


Byte The Silence

Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

"Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. 
Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi". Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca.
 Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare. 
Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Nel febbraio 2018, secondo quanto riferito, Lyles lavorava come analista della sicurezza delle informazioni per un’azienda con sede a Oxford che è stata poi attaccata da ransomware

Gli aggressori, come in molti casi simili, hanno chiesto alla direzione dell’azienda di pagare un riscatto.

Lyles è stato coinvolto nelle indagini interne e all’indomani dell’attacco, con l’aiuto di altri dipendenti dell’azienda e della polizia. Tuttavia, Lyles ha cercato di trarre vantaggio personale da quell’attacco sostituendo i dettagli di pagamento degli aggressori con i propri in modo che la società trasferisse i soldi allo stesso Lyles.

“Ha avuto accesso alle e-mail personali del membro del consiglio oltre 300 volte, ha anche modificato l’e-mail di ricatto originale e ha cambiato l’indirizzo di pagamento fornito dagli aggressori originaliha spiegato la SEROCU aggiungendo che “Lyles ha anche creato un indirizzo e-mail quasi identico dell’aggressore originale e ha iniziato a inviare e-mail al suo datore di lavoro per costringerlo a pagare denaro”.

Tuttavia, il proprietario dell’azienda non era interessato a pagare gli aggressori e le indagini interne in corso in quel momento hanno rivelato l’accesso non autorizzato alle lettere personali dell’azienda, indicando l’indirizzo IP afferente alla casa di Liles.

Nonostante l’uomo si sia reso conto che l’indagine gli stava venendo incontro e abbia cancellato tutti i dati dai suoi dispositivi personali, quando le forze dell’ordine hanno fatto irruzione nella sua abitazione per sequestrare il computer, è stato comunque possibile recuperare i dati incriminati. 

Certo, Lyles ha negato a lungo il suo coinvolgimento, ma dopo cinque anni ha comunque confessato le sue azioni in un’udienza presso il tribunale della città di Reading. L’11 luglio 2023 l’ex dipendente tornerà in tribunale per ascoltare il suo verdetto finale.

Secondo la legge del Regno Unito, l’accesso non autorizzato ai computer è punibile con un massimo di due anni di reclusione e il ricatto è punibile con un massimo di 14 anni.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Cloud sì o cloud no: quando il cielo digitale si oscura
Di Redazione RHC - 30/10/2025

L’interruzione dei servizi cloud di Microsoft, avvenuta poche ore prima della pubblicazione dei risultati trimestrali, è solo l’ultimo episodio di una lunga serie di blackout che stanno mettendo ...

Immagine del sito
Gli USA costruiscono il più grande supercomputer AI della storia
Di Redazione RHC - 30/10/2025

Il Dipartimento dell’Energia degli Stati Uniti (DOE) ha avviato una collaborazione strategica con Nvidia e Oracle per costruire sette supercomputer di nuova generazione basati sull’intelligenza ar...

Immagine del sito
Microsoft 365 va giù: un’anomalia DNS paralizza servizi in tutto il mondo
Di Redazione RHC - 29/10/2025

Una interruzione del servizio DNS è stata rilevata il 29 ottobre 2025 da Microsoft, con ripercussioni sull’accesso ai servizi fondamentali come Microsoft Azure e Microsoft 365. Un’ anomalia è st...

Immagine del sito
183 milioni di account Gmail hackerati! E’ falso: era solo una bufala
Di Redazione RHC - 29/10/2025

Per la seconda volta negli ultimi mesi, Google è stata costretta a smentire le notizie di una massiccia violazione dei dati di Gmail. La notizia è stata scatenata dalle segnalazioni di un “hacking...

Immagine del sito
Tasting the Exploit: HackerHood testa l’Exploit di Microsoft WSUS CVE-2025-59287
Di Manuel Roccon - 29/10/2025

Il panorama della sicurezza informatica è stato recentemente scosso dalla scoperta di una vulnerabilità critica di tipo Remote Code Execution (RCE) nel servizio Windows Server Update Services (WSUS)...