
Redazione RHC : 26 Giugno 2023 10:28
Super Mario 3: Mario Forever è un remake free-to-play del classico gioco Nintendo sviluppato dalla Buziol Games e rilasciato per la piattaforma Windows nel 2003. Un programma di installazione trojanizzato per il popolare gioco Super Mario 3: Mario Forever per Windows ha infettato dei giocatori ignari attraverso differenti malware.
Lo sviluppo del gioco è continuato per un decennio, rilasciando più versioni successive che hanno apportato correzioni di bug e miglioramenti. Il gioco è diventato molto popolare, scaricato da milioni di persone, che lo hanno elogiato per essere molto simile alla classica serie di Mario ma con una grafica aggiornata e uno stile e un suono moderno.
I ricercatori di Cyble hanno scoperto che dei criminali informatici stanno distribuendo una versione modificata del programma di installazione di Super Mario 3: Mario Forever, distribuito come archivio autoestraente. Il gioco contiene un trojan ed è promosso sui forum e social media.
Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference! Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
L’archivio contiene tre eseguibili, uno che installa il legittimo gioco di Mario (“super-mario-forever-v702e.exe”) e altri due, “java.exe” e “atom.exe”, che vengono installati nella directory AppData della vittima durante l’installazione del gioco.

Una volta che gli eseguibili dannosi sono nel disco, il programma di installazione li esegue per eseguire un miner XMR (Monero) e un client di mining SupremeBot.

Il file “java.exe” è un minatore Monero che raccoglie informazioni sull’hardware della vittima e si connette a un server di mining su “gulf[.]moneroocean[.]stream” per avviare il mining.
SupremeBot (“atom.exe”) crea un duplicato di se stesso e inserisce la copia in una cartella nascosta nella directory di installazione del gioco. Successivamente, crea un’attività pianificata per eseguire la copia che viene eseguita ogni 15 minuti a tempo indeterminato, nascondendosi sotto il nome di un processo legittimo.
Il processo iniziale viene terminato e il file originale viene eliminato per eludere il rilevamento. Quindi il malware stabilisce una connessione C2 per trasmettere informazioni, registrare il client e ricevere la configurazione di mining per iniziare a estrarre Monero.
Redazione
Nel corso dell’ultima settimana, Google ha annunciato che l’assistente Gemini potrà da ora integrare nativamente i servizi YouTube e Google Maps senza la necessità di utilizzare comandi specific...

C’era una volta una Città che aveva un Bosco Magico. Era felice di averlo, anche un po’ orgoglioso. Motivo per cui tutti i cittadini facevano volentieri meno a qualche piccola comodità per mante...

La città di New York ha intentato una causa mercoledì contro un gruppo di piattaforme di social media di spicco, come TikTok, YouTube, Instagram e Facebook, con l’accusa di aver contribuito a scat...

Il colosso della tecnologia ha annunciato la creazione di un nuovo team di sviluppo per un’intelligenza artificiale “sovrumana” che supererà in accuratezza gli esperti umani nelle diagnosi medi...

Nel 2025, gli utenti fanno ancora molto affidamento sulle password di base per proteggere i propri account. Uno studio di Comparitech, basato sull’analisi di oltre 2 miliardi di password reali trape...