Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Banner Desktop V1
Banner Ancharia Mobile 1
5,2 miliardi di dollari le transazioni Bitcoin relative al ransowmare.

5,2 miliardi di dollari le transazioni Bitcoin relative al ransowmare.

Redazione RHC : 18 Ottobre 2021 06:52

Il Financial Crimes Enforcement Network (FinCEN) del Dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti ha identificato circa 5,2 miliardi di dollari di transazioni Bitcoin in uscita probabilmente legate alle 10 varianti di ransomware più comunemente segnalate.


Banner 600x900 Betti Rha Cybersecurity Awareness

Cybersecurity Awareness per la tua azienda? Scopri BETTI RHC!

Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? 
Red hot cyber ha sviluppato da diversi anni una Graphic Novel, l'unica nel suo genere nel mondo, che consente di formare i dipendenti sulla sicurezza informatica attraverso la lettura di un fumetto.
Scopri di più sul corso a fumetti di Red Hot Cyber. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

FinCEN ha identificato 177 indirizzi di portafogli CVC (convertible virtual currency) utilizzati per i pagamenti relativi al ransomware, dopo aver analizzato 2.184 SAR (Suspicious Activity Reports) depositati tra il 1 gennaio 2011 e il 30 giugno 2021 e che riflettevano 1,56 miliardi di dollari di attività sospette.

Sulla base dell’analisi sulle blockchain delle transazioni legate ai 177 portafogli CVC, FinCEN ha identificato circa 5,2 miliardi di dollari in transazioni BTC in uscita potenzialmente legate ai pagamenti di ransomware.

FinCEN ha anche collegato queste transazioni a un totale di 590 milioni di dollari esposti da 458 transazioni segnalate e 635 SAR presentate da istituti finanziari quest’anno, tra gennaio 2021 e giugno 2021.

“Secondo i dati generati dai SAR relativi al ransomware, l’importo medio mensile delle transazioni di ransomware era di 66,4 milioni di dollari e la media media era di 45 milioni di dollari”

ha affermato FinCEN .

“FinCEN ha identificato bitcoin (BTC) come il metodo di pagamento correlato al ransomware più comune nelle transazioni segnalate.”

Dalle SAR presentate fino a giugno 2021, FinCEN ha identificato anche 68 varianti di ransomware attive (più comunemente segnalate erano REvil/Sodinokibi, Conti, DarkSide, Avaddon e Phobos), nonché i primi 10 ransomware con la maggior parte delle vittime e i riscatti più richiesti.

Il rapporto Financial Trend Analysis di FinCEN arriva sulla scia di una serie di accordi tra i governi di tutto il mondo che annunciano di dare un giro di vite ai canali di pagamento di criptovaluta utilizzati dalle bande di ransomware .

La dichiarazione congiunta è stata rilasciata dopo gli incontri virtuali dell’iniziativa contro il ransomware, facilitati questa settimana dal Consiglio di sicurezza nazionale della Casa Bianca, in risposta agli attacchi ransomware in corso che prendono di mira le infrastrutture critiche in tutto il mondo.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Internet Explorer è “morto”, ma continua a infettare con i suoi bug i PC tramite Edge
Di Luca Galuppi - 14/10/2025

Nonostante Internet Explorer sia ufficialmente fuori supporto dal giugno 2022, Microsoft ha recentemente dovuto affrontare una minaccia che sfrutta la modalità Internet Explorer (IE Mode) in Edge, pr...

Immagine del sito
Jeff Bezos all’Italian Tech Week: “Milioni di persone vivranno nello spazio”
Di Carlo Denza - 14/10/2025

Datacenter nello spazio, lander lunari, missioni marziane: il futuro disegnato da Bezos a Torino. Ma la vera rivelazione è l’aneddoto del nonno che ne svela il profilo umano Anche quest’anno Tori...

Immagine del sito
WhatsApp Web nel mirino! Come funziona il worm che distribuisce il Trojan Bancario
Di Redazione RHC - 14/10/2025

E’ stata individuata dagli analisti di Sophos, una complessa operazione di malware da parte di esperti in sicurezza, che utilizza il noto servizio di messaggistica WhatsApp come mezzo per diffondere...

Immagine del sito
RMPocalypse: Un bug critico in AMD SEV-SNP minaccia la sicurezza del cloud
Di Redazione RHC - 13/10/2025

È stata identificata una vulnerabilità critica nell’architettura di sicurezza hardware AMD SEV-SNP, che impatta i principali provider cloud (AWS, Microsoft Azure e Google Cloud). Tale bug consente...

Immagine del sito
Un Cyber Meme Vale Più di Mille Slide! E ora Vi spieghiamo il perché
Di Redazione RHC - 13/10/2025

Nel mondo della sicurezza informatica, dove ogni parola pesa e ogni concetto può diventare complesso, a volte basta un’immagine per dire tutto. Un meme, con la sua ironia tagliente e goliardica e l...