Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
970x120
TM RedHotCyber 320x100 042514
La nuova corsa agli armamenti: chi dominerà l’Intelligenza Artificiale, dominerà il mondo.

La nuova corsa agli armamenti: chi dominerà l’Intelligenza Artificiale, dominerà il mondo.

Redazione RHC : 18 Luglio 2023 08:13

Le forze militari di tutto il mondo sono in una corsa segreta per sviluppare armi in ambito miliare che utilizzano l’intelligenza artificiale (AI). Questo è stato rivelato nel nuovo documentario “UNKNOWN: Killer Robots” sul futuro dell’intelligenza artificiale in combattimento presentato in anteprima il 17 luglio su Netflix .

“Chiunque controlli l’intelligenza artificiale nel regno militare avrà un enorme vantaggio tecnico sul campo di battaglia“, afferma il regista Jesse Sweet. Ma la consapevolezza pubblica di questa rivoluzione è in ritardo rispetto agli sviluppi.

Il film dice che l’uso di robot e droni militari non è più una novità. Tuttavia, il loro rafforzamento e modernizzazione con l’aiuto dell’IA è una fase completamente nuova, che porta a cambiamenti radicali nella strategia militare.


Rhc Conference Sponsor Program 2

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!

Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Tuttavia, si sono espresse preoccupazioni per la rapida robotizzazione dell’esercito. Si teme che non comprendiamo appieno ciò che stiamo creando e che le macchine possano scambiare civili o alleati per nemici.

Inoltre, c‘è il rischio che le nostre armi più potenti possano essere rivolte contro di noi, e questo sta già causando tensioni all’interno delle strutture militari. Ci sono preoccupazioni relative alla sicurezza informatica dell’IA e la possibilità che strumenti e tecnologie dell’esercito possano finire in mano di governi stranieri o hacker indipendenti.

Nonostante tutti i progressi dell’intelligenza artificiale nelle tecnologie mediche e farmaceutiche per curare e prevenire le malattie. Gli scienziati avvertono che qualcosa di semplice come la tecnologia digitale basata su uni e zeri, possa creare armi chimiche eseguendo miliardi di simulazioni producendo composti tossici.

Sian Ekins, CEO di Collaborations Pharmaceuticals, è preoccupato per la possibilità di armi chimiche assistite dall’intelligenza artificiale e sostiene che l’industria non sta rispondendo alla potenziale minaccia e non le sta prestando sufficiente attenzione. Ekins paragona la situazione attuale all’era della bomba atomica, quando gli scienziati non pensavano alle conseguenze delle loro scoperte. “Sarà molto difficile riportare questo genio nella lampada” , conclude Ekins.

Un evento insolito si è verificato al recente Summit delle Nazioni Unite sull’Intelligenza Artificiale a Ginevra: i giornalisti hanno intervistato nove robot AI. I robot hanno assicurato che non vogliono sostituire le persone, ma vogliono cooperare con loro e risolvere problemi globali. Tuttavia, non tutti erano convinti della sincerità dei robot. Alcuni di loro hanno dato risposte che potrebbero sembrare sospette o addirittura minacciose.

Inoltre, OpenAI sta formando un nuovo team per sviluppare modi per gestire e controllare i sistemi di intelligenza artificiale “superintelligenti”. OpenAI prevede che l’IA con un’intelligenza superiore a quella umana potrebbe emergere entro un decennio. E se dovesse mai apparire, non sarà necessariamente benevola, quindi è necessario esplorare i modi per controllare e limitare tale intelligenza artificiale.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Se ricevi una mail che dice che sei morto… è il nuovo phishing contro LastPass
Di Redazione RHC - 29/10/2025

Gli sviluppatori del gestore di password LastPass hanno avvisato gli utenti di una campagna di phishing su larga scala iniziata a metà ottobre 2025. Gli aggressori stanno inviando e-mail contenenti f...

Immagine del sito
ChatGPT Atlas: i ricercatori scoprono come un link può portare al Jailbreak
Di Redazione RHC - 29/10/2025

I ricercatori di NeuralTrust hanno scoperto una vulnerabilità nel browser di ChatGPT Atlas di OpenAI. Questa volta, il vettore di attacco è collegato alla omnibox, la barra in cui gli utenti inseris...

Immagine del sito
Allarme malware: vulnerabilità critiche in plugin WordPress sfruttate attivamente
Di Redazione RHC - 29/10/2025

Wordfence lancia l’allarme su una campagna malware su larga scala in cui gli aggressori stanno sfruttando vulnerabilità critiche nei popolari plugin di WordPress GutenKit e Hunk Companion. L’azie...

Immagine del sito
Quale sarà l’e-commerce italiano basato su Magento che presto sarà violato?
Di Redazione RHC - 28/10/2025

Un nuovo post sul dark web mette in vendita l’accesso amministrativo a un negozio online italiano basato su Magento. Prezzo: 200 dollari. Clienti e ordini in chiaro, e un rischio enorme per la sicur...

Immagine del sito
Microsoft Teams farà la spia al tuo capo quando non sei in ufficio! A dicembre il deploy del tracciamento della posizione
Di Redazione RHC - 27/10/2025

Microsoft Teams riceverà un aggiornamento a dicembre 2025 che consentirà di monitorare la posizione dei dipendenti tramite la rete Wi-Fi dell’ufficio. Secondo la roadmap di Microsoft 365 , “quan...