Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Crowdtour Promo Banner For Milan V1 970x120 Desktop
Fortinet 320x100px
Passo da gigante nella medicina: sviluppato un nuovo metodo di imaging senza l’uso di radiazioni

Passo da gigante nella medicina: sviluppato un nuovo metodo di imaging senza l’uso di radiazioni

Redazione RHC : 29 Luglio 2023 15:44

Un team di fisici ed esperti medici dell’Università Julius-Maximilian (JMU) di Würzburg ha sviluppato con successo una nuova tecnica di imaging priva di radiazioni adatta all’uso umano, la Magnetic Particle Imaging (MPI)

Lo scanner portatile sviluppato è in grado di visualizzare i processi dinamici nel corpo umano, come il flusso sanguigno. I risultati dello studio sono stati pubblicati sulla rivista Nature Scientific Reports.

MPI si basa sull’imaging di nanoparticelle magnetiche. Queste nanoparticelle non si trovano naturalmente nel corpo umano e devono essere introdotte come marcatori. A differenza della tomografia a emissione di positroni, che si basa sull’uso di sostanze radioattive come marcatori, questo metodo è veloce e sensibile e non “vede” l’interferenza del tessuto o dell’osso, spiega Volcker Behr.


Byte The Silence

Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

"Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. 
Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi". Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca.
 Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare. 
Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Nel processo MPI, la magnetizzazione delle nanoparticelle viene manipolata in modo speciale utilizzando campi magnetici esterni, che consentono non solo di rilevarne la presenza, ma anche di determinare la posizione spaziale delle particelle nel corpo umano.

L’idea di MPI non è nuova. Nel 2005, Philips ha potuto mostrare le prime immagini di questo approccio in un piccolo dispositivo dimostrativo. Tuttavia, lo sviluppo di dispositivi adatti all’esame umano si è rivelato più difficile del previsto, con il risultato di progetti grandi, pesanti e costosi.

Nel 2018, un team guidato dal Prof. Volker Behr e Patrick Vogel ha trovato un nuovo modo per implementare i complessi campi magnetici richiesti per l’imaging in dimensioni molto più ridotte. I ricercatori hanno sviluppato uno scanner MPI così piccolo e leggero che può essere portato praticamente ovunque.

“Questo è un primo passo importante verso un intervento senza radiazioni. L’MPI ha il potenziale per cambiare il campo per sempre”, ha affermato il dott. Stefan Hertz, autore senior della pubblicazione.

Ora i fisici stanno lavorando all’ulteriore sviluppo del loro scanner, cercando di migliorare la qualità dell’immagine.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Peter Samson, pioniere della cultura Hacker, ci fa ascoltare “Boards of Canada” su PDP-1
Di Redazione RHC - 12/10/2025

In un mondo in cui la musica è da tempo migrata verso lo streaming e le piattaforme digitali, un appassionato ha deciso di tornare indietro di sei decenni, a un’epoca in cui le melodie potevano anc...

Immagine del sito
Tra AI e paura Skynet insegna: “Costruiremo dei bunker prima di lanciare l’AGI”
Di Redazione RHC - 12/10/2025

La frase “Costruiremo sicuramente un bunker prima di lanciare l’AGI” dal quale prende spunto l’articolo, è stata attribuita a uno dei leader della Silicon Valley, anche se non è chiaro a chi...

Immagine del sito
Servizi RDP esposti nel mirino! Una botnet di 100.000 IP scandaglia la rete
Di Redazione RHC - 11/10/2025

Negli Stati Uniti, una vasta campagna coordinata tramite botnet sta prendendo di mira i servizi basati sul protocollo Remote Desktop Protocol (RDP). Un pericolo notevole è rappresentato dalla scala e...

Immagine del sito
Lombardia nel mirino! Attenzione ai messaggi di phishing averte la Polizia Postale
Di Redazione RHC - 11/10/2025

Un’ondata di messaggi di phishing sta colpendo in questi giorni numerosi cittadini lombardi. Le email, apparentemente inviate da una società di recupero crediti, fanno riferimento a presunti mancat...

Immagine del sito
Zero-Day in Oracle E-Business Suite sotto attacco: Clop Sfrutta il CVE-2025-61882
Di Redazione RHC - 10/10/2025

La scorsa settimana, Oracle ha avvisato i clienti di una vulnerabilità zero-day critica nella sua E-Business Suite (CVE-2025-61882), che consente l’esecuzione remota di codice arbitrario senza aute...