Redazione RHC : 6 Ottobre 2021 21:00
Le scuole russe inizieranno a identificare gli studenti pericolosi con comportamenti distruttivi usando l’intelligenza artificiale (AI), analizzando il loro lavoro scritto. Per questo programma verranno assegnati 1,7 miliardi di rubli (circa 20 milioni di euro) secondo Vedomosti.
La bozza della nota esplicativa al bilancio riporta che questi fondi saranno utilizzati per sviluppare software per analizzare il lavoro scritto degli studenti e quindi identificare
“una tendenza a comportamenti socialmente pericolosi e distruttivi”.
Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Tutto ciò dovrebbe ridurre al minimo il numero di potenziali studenti che sono inclini a “commettere atti che minacciano la loro vita” o la vita e la salute di coloro che li circondano.
Questo problema dovrebbe essere affrontato dagli specialisti del Centro ANO per lo studio e il monitoraggio della rete dell’ambiente giovanile (TsISM) per il periodo fino al 2024.
Il nuovo sviluppo è associato all’aumento dell’incidenza della violenza nelle istituzioni educative. All’inizio di maggio di quest’anno, nel ginnasio n. 175 di Kazan, uno dei diplomati ha aggredito studenti e insegnanti, sette bambini e due insegnanti sono stati uccisi.
Solo cinque mesi dopo, il diciottenne ha anche lanciato un attacco armato alla Perm State University, uccidendo otto persone e ferendone molte.
Ovviamente occorrerà comprendere il numero di falsi positivi e falsi negativi che questa tecnologia non riuscirà a gestire, sempre che si possa comprenderne a posteriori la correttezza delle analisi.
Gli autori della minaccia collegati all’operazione ransomware Play hanno sfruttato una vulnerabilità zero-day in Microsoft Windows prima della sua correzione, avvenuta l’8 aprile 20...
È stata individuata una campagna di phishing mirata agli utenti SPID dal gruppo del CERT-AgID, che sfrutta indebitamente il nome e il logo della stessa AgID, insieme al dominio recentemente regis...
Nel mondo del cybercrime organizzato, Darcula rappresenta un salto di paradigma. Non stiamo parlando di un semplice kit di phishing o di una botnet mal gestita. Darcula è una piattaforma vera e p...
Cloudflare afferma di aver prevenuto un numero record di attacchi DDoS da record nel 2024. Il numero di incidenti è aumentato del 358% rispetto all’anno precedente e del 198% ris...
Il gigante delle telecomunicazioni sudcoreano SK Telecom ha sospeso le sottoscrizioni di nuovi abbonati in tutto il paese, concentrandosi sulla sostituzione delle schede SIM di 25 milioni di...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006