
Redazione RHC : 18 Settembre 2023 07:12
Il software di intelligenza artificiale chiamato Swift, sviluppato dai ricercatori dell’Università di Zurigo (Svizzera) e Intel, ha mostrato risultati impressionanti, sconfiggendo tre campioni del mondo nelle corse di droni. Questo evento è stato definito “una nuova fase” nello sviluppo dell’intelligenza artificiale.
Nel giugno 2022, Swift ha corso su una pista appositamente costruita vicino a Zurigo, dove ha sconfitto il campione della Drone Racing League 2019 Alex Vanover, il campione della MultiGP Drone Racing 2019 Thomas Bitmatt e il tre volte campione svizzero Marvin Schepper.
Sebbene l’intelligenza artificiale abbia già vinto giochi da tavolo in passato, come quando Deep Blue di IBM ha sconfitto Garry Kasparov nel 1996 e AlphaGo di Google ha battuto il campione di Go Lee Sedol nel 2016, questa è la prima volta che l’intelligenza artificiale ha battuto un essere umano nello sport fisico.
Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference! Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Secondo un articolo pubblicato sulla rivista Nature, Swift ha vinto più gare contro ciascuno dei campioni umani e ha registrato il tempo più veloce registrato nella gara, battendo il miglior essere umano di mezzo secondo.
Swift ha utilizzato dati reali provenienti da una telecamera di bordo, simile a quella utilizzata dai corridori umani. Il sistema è stato addestrato su una simulazione, che gli ha permesso di apprendere senza il rischio di distruggere i droni nelle fasi iniziali, quando il sistema spesso commetteva errori.
Tuttavia, gli scienziati hanno sottolineato i limiti dell’intelligenza artificiale: aveva difficoltà ad adattarsi alle mutevoli condizioni, soprattutto quando differivano dalle condizioni di apprendimento, ad esempio, con un eccesso di luce nella stanza. Nonostante ciò, il potenziale della tecnologia nella vita reale, soprattutto nei settori del monitoraggio ambientale o della risposta alle emergenze, è enorme.
Redazione
Cisco ha reso noto recentemente di aver scoperto una nuova tipologia di attacco informatico mirato a compromettere i dispositivi che operano con i software Cisco Secure Firewall Adaptive Security Appl...

Nel mese di Settembre è uscita una nuova vulnerabilità che riguarda Notepad++. La vulnerabilità è stata identificata con la CVE-2025-56383 i dettagli possono essere consultati nel sito del NIST. L...

Gli aggressori stanno utilizzando una tecnica avanzata che implica il caricamento laterale di DLL tramite l’applicazione Microsoft OneDrive. In questo modo riescono ad eseguire codice malevolo senza...

I ladri sono entrati attraverso una finestra del secondo piano del Musée du Louvre, ma il museo aveva avuto anche altri problemi oltre alle finestre non protette, secondo un rapporto di audit sulla s...

Reuters ha riferito che Trump ha detto ai giornalisti durante un’intervista preregistrata nel programma “60 Minutes” della CBS e sull’Air Force One durante il viaggio di ritorno: “I chip pi�...