Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Enterprise BusinessLog 970x120 1
Banner Ransomfeed 320x100 1
i Cani Robot autonomi armati di lanciarazzi sono in prova dai Marines

i Cani Robot autonomi armati di lanciarazzi sono in prova dai Marines

Redazione RHC : 13 Novembre 2023 11:13

Tutto questo mentre si inizia a parlare di regolamentazione delle armi autonome tra USA e Cina. Infatti secondo un comunicato stampa del Corpo dei Marines (successivamente eliminato), il Gruppo di addestramento tattico e controllo degli esercizi dei Marines ha recentemente condotto un test di prova su un robot quadrupede equipaggiato con un lanciarazzi M72.

Lo scorso anno, un’azienda di San Pietroburgo aveva offerto all’esercito russo un cane robot armato di razzi; sembra che questo robot sia basato sullo stesso modello utilizzato dai Marines ed è di produzione cinese.

La dimostrazione, svoltasi presso un poligono di tiro a Twentynine Palms, California, si è incentrata sull’uso del meccanismo di attivazione remota del robot chiamato Kairos piuttosto che sul robot stesso.


Banner 600x900 Betti Rha Cybersecurity Awareness

Cybersecurity Awareness per la tua azienda? Scopri BETTI RHC!

Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? 
Red hot cyber ha sviluppato da diversi anni una Graphic Novel, l'unica nel suo genere nel mondo, che consente di formare i dipendenti sulla sicurezza informatica attraverso la lettura di un fumetto.
Scopri di più sul corso a fumetti di Red Hot Cyber. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Questo sistema offre un metodo sicuro e affidabile per sparare con un’arma a distanza. Il cane robot, chiamato dai Marines “capra robotica,” è stato utilizzato come piattaforma per testare diverse tattiche di impiego del lanciarazzi, ed è apparso come un prodotto commerciale standardizzato acquisito per questo scopo.

Questo rappresenta l’ultimo di una serie di sforzi volti ad armare i cani robot. Questa gamma va dalle dimostrazioni, come l’artisticamente controversa “Spot’s Rampage” – un’installazione con un robot cane armato di pistola per evidenziare i rischi dei robot armati – al più serio tentativo descritto in un video su YouTube chiamato “I Did A Thing,” che presenta un robot con un fucile fatto in casa.

Inoltre, ci sono stati sforzi più seri, come il quadrupede Ghost Robotics equipaggiato con un fucile da 6,5 mm di Sword Defense, che che risulta essere in grado di colpire bersagli delle dimensioni umane da diverse centinaia di metri.

Diversi video provenienti dalla Cina mostrano robot armati simili a quelli utilizzati dai Marines. Questi sembrano essere progetti in gran parte improvvisati, seguendo lo spirito di molti droni bombardieri assemblati in fretta ma altamente efficaci utilizzati in situazioni come la guerra in Ucraina.

Ma va da sé che i cani Robot autonomi armati sono oramai una realtà.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Attacco Informatico agli aereoporti europei: Everest Ransomware rivendica l’attacco
Di Redazione RHC - 18/10/2025

Il 20 settembre scorso abbiamo riportato di un attacco informatico che ha paralizzato diversi aeroporti europei tra cui Bruxelles, Berlino e Londra-Heathrow. Si è trattato di un attacco alla supply c...

Immagine del sito
I detenuti hackerano il carcere: pene ridotte, fondi trasferiti e visite non autorizzate
Di Redazione RHC - 18/10/2025

Il sistema penitenziario rumeno si è trovato al centro di un importante scandalo digitale: i detenuti di Târgu Jiu hanno hackerato la piattaforma interna dell’ANP e, per diversi mesi, hanno gestit...

Immagine del sito
Usare una VPN per vedere contenuti per adulti? In Wisconsin sarà un reato
Di Redazione RHC - 18/10/2025

Le autorità del Wisconsin hanno deciso di andare oltre la maggior parte degli altri stati americani nel promuovere la verifica obbligatoria dell’età per l’accesso a contenuti per adulti. L’AB ...

Immagine del sito
Operazione SIMCARTEL: 1.200 SIM-box e 40.000 schede SIM fermate da Europol
Di Redazione RHC - 18/10/2025

Il 10 ottobre 2025 le autorità lettoni hanno condotto una giornata di azione che ha portato all’arresto di cinque cittadini lettoni sospettati di gestire un’articolata rete di frodi telematiche. ...

Immagine del sito
Phishing contro PagoPA: nuova campagna abusa di open redirect Google
Di Redazione RHC - 17/10/2025

Il CERT-AGID ha rilevato una nuova variante del phishing ai danni di PagoPA. La campagna, ancora a tema multe come le precedenti, sfrutta questa volta un meccanismo di open redirect su domini legittim...