Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Questo è il Soluzionismo: L’Influenza di Zuckerberg e Musk nell’Economia Digitale Mondiale

Questo è il Soluzionismo: L’Influenza di Zuckerberg e Musk nell’Economia Digitale Mondiale

Redazione RHC : 31 Dicembre 2023 19:53

Un nuovo studio del sociologo economico Oliver Nachtwey dell’Università di Basilea e del suo collega Timo Seidl dell’Università di Vienna esamina l’influenza delle idee di Mark Zuckerberg e Elon Musk sulla moderna economia digitale. I ricercatori hanno analizzato discorsi, libri e articoli provenienti dalla Silicon Valley, rivelando un nuovo spirito del capitalismo digitale.

Al centro dello studio il concetto di “soluzionismo” – la convinzione che per ogni problema sociale, dal cambiamento climatico alla disuguaglianza, esiste una soluzione tecnica che offre anche un’opportunità di profitto.

Nachtwey e Seidl hanno utilizzato l’apprendimento automatico per analizzare discorsi e post di persone come il fondatore di Facebook Zuckerberg e il CEO di Tesla Elon Musk, nonché articoli sulle riviste Wired e Harvard Business Review.




Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

"Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. 
Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi". Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca.
 Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare. 
Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

I risultati hanno mostrato che il soluzionismo è il principale orientamento imprenditoriale per l’élite tecnologica della costa occidentale degli Stati Uniti. Tuttavia, nella Harvard Business Review, popolare tra i manager americani, questa ideologia appare solo sporadicamente. Secondo Nachtwey, con la crescente digitalizzazione, questo approccio si estenderà ad altri settori e regioni dell’attività economica.

Nachtwey critica il nuovo spirito del capitalismo per aver sottovalutato i processi democratici. Ad esempio, osserva che Musk non dà priorità alla protezione dei lavoratori o alla regolamentazione democratica, con conseguenti molti più incidenti sul lavoro negli stabilimenti Tesla in Germania che negli stabilimenti Audi.

Inoltre, Nachtwey critica Meta, precedentemente noto come Facebook, per aver affermato di connettere il mondo consentendo allo stesso tempo la diffusione di notizie false. E conclude: “Il soluzionismo non si occupa affatto dei problemi reali; È solo un guscio ideologico vuoto”.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Servizi RDP esposti nel mirino! Una botnet di 100.000 IP scandaglia la rete
Di Redazione RHC - 11/10/2025

Negli Stati Uniti, una vasta campagna coordinata tramite botnet sta prendendo di mira i servizi basati sul protocollo Remote Desktop Protocol (RDP). Un pericolo notevole è rappresentato dalla scala e...

Lombardia nel mirino! Attenzione ai messaggi di phishing averte la Polizia Postale
Di Redazione RHC - 11/10/2025

Un’ondata di messaggi di phishing sta colpendo in questi giorni numerosi cittadini lombardi. Le email, apparentemente inviate da una società di recupero crediti, fanno riferimento a presunti mancat...

Zero-Day in Oracle E-Business Suite sotto attacco: Clop Sfrutta il CVE-2025-61882
Di Redazione RHC - 10/10/2025

La scorsa settimana, Oracle ha avvisato i clienti di una vulnerabilità zero-day critica nella sua E-Business Suite (CVE-2025-61882), che consente l’esecuzione remota di codice arbitrario senza aute...

Gli hacker etici italiani primi sul podio all’European Cybersecurity Challenge 2025
Di Redazione RHC - 09/10/2025

Dal 6 al 9 ottobre 2025, Varsavia è stata teatro della 11ª edizione della European Cybersecurity Challenge (ECSC). In un confronto serrato tra 39 team provenienti da Stati membri UE, Paesi EFTA, can...

1000 POS di negozi USA e UK violati e messi all’asta: “accesso totale” a 55.000 dollari
Di Redazione RHC - 09/10/2025

Un nuovo annuncio pubblicato su un forum underground è stato rilevato poco fa dai ricercatori del laboratorio di intelligence sulle minacce di Dark Lab e mostra chiaramente quanto sia ancora attivo e...