Redazione RHC : 23 Dicembre 2023 16:55
Si è conclusa una vasta operazione di polizia giudiziaria diretta dalla Procura della Repubblica di Venezia. Tale operazione è stata delegata al Centro Nazionale per il Contrasto alla Pedopornografìa Online (CNCPO) del Servizio Polizia Postale e delle Comunicazioni.
Nella sua fase esecutiva, ha visto impegnati circa 200 uomini e donne della Polizia Postale. Tali attività si sono articolate in 38 Province, di 51 decreti di perquisizione emessi dalla Procura lagunare.
L’indagine è stata condotta in oltre 6 mesi dagli agenti del Veneto sotto copertura su una nota piattaforma di messaggistica. Sono stati monitorati circa 130 spazi virtuali. All’interno erano presenti pedofili da tutto il mondo che scambiavano migliaia di foto e video di abusi su minori, per lo più in tenera età.
Gli undercover veneti hanno richiesto e ottenuto 59 decreti di perquisizione personale e informatica nei confronti di altrettanti utenti. Gli utenti riconducibili al territorio italiano, erano appartenenti alla vasta community internazionale di pedofili.
![]() Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class" del corso "Dark Web & Cyber Threat Intelligence". A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente. Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato. Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile. Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected]
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Sono stati individuati centinaia di utenti esteri, riconducibili a Paesi sia europei che extraeuropei. Le posizioni degli indagati sono state comunicate dal CNCPO agli Stati interessati attraverso i canali di cooperazione internazionale di polizia.
Nel corso delle operazioni sono stati sequestrati numerosi dispositivi informatici contenenti decine di migliaia di fìles pedopornografici. Tali files saranno oggetto di successiva analisi forense al fine di individuare eventuali, ulteriori utenti coinvolti.
L”identità dei soggetti perquisiti, tutti di sesso maschile e di età compresa tra 16 e 73 anni. Sono stati evidenziati profili diversi, sia in termini di istruzione, che di estrazione sociale, confermando la trasversalità degli autori dei reati in questione.
Vogliamo esprimere un profondo ringraziamento alla Polizia Postale per il coraggioso impegno nel contrastare la pedopornografia e gli abusi sui minori. Comprendiamo che il loro lavoro complesso richieda una forza d’animo straordinaria, specialmente quando coinvolge vittime così vulnerabili. Grazie alla Polizia Postale e alla dedizione e professionalità, l’Italia si avvicina sempre di più a essere un luogo più sicuro e pulito.
La scorsa settimana, Oracle ha avvisato i clienti di una vulnerabilità zero-day critica nella sua E-Business Suite (CVE-2025-61882), che consente l’esecuzione remota di codice arbitrario senza aute...
Dal 6 al 9 ottobre 2025, Varsavia è stata teatro della 11ª edizione della European Cybersecurity Challenge (ECSC). In un confronto serrato tra 39 team provenienti da Stati membri UE, Paesi EFTA, can...
Un nuovo annuncio pubblicato su un forum underground è stato rilevato poco fa dai ricercatori del laboratorio di intelligence sulle minacce di Dark Lab e mostra chiaramente quanto sia ancora attivo e...
Tre importanti gruppi di ransomware – DragonForce, Qilin e LockBit – hanno annunciato un’alleanza. Si tratta essenzialmente di un tentativo di coordinare le attività di diversi importanti opera...
Sarebbe fantastico avere un agente AI capace di analizzare automaticamente il codice dei nostri progetti, individuare i bug di sicurezza, generare la correzione e pubblicarla subito in produzione. Epp...