Redazione RHC : 27 Dicembre 2023 08:16
Intel ha eliminato 311 lavoratori in California nel periodo che precede il Natale, secondo gli ultimi dati disponibili dai documenti WARN, da quanto riportato da Tech Radar.
I licenziamenti interesseranno 235 lavoratori negli uffici di Folsom del produttore di chip, oltre a 76 provenienti da altri spazi di lavoro con sede a Santa Clara.
In tutti i casi, ai lavoratori è stata concessa fino alla fine del mese e alla fine di quest’anno, prima che i loro contratti vengano tagliati.
Cybersecurity Awareness per la tua azienda? Scopri BETTI RHC!Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? Red hot cyber ha sviluppato da diversi anni una Graphic Novel, l'unica nel suo genere nel mondo, che consente di formare i dipendenti sulla sicurezza informatica attraverso la lettura di un fumetto. Scopri di più sul corso a fumetti di Red Hot Cyber. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Secondo i dati di layoffs.fyi, l’azienda ha inoltre licenziato 140 lavoratori nel mese di agosto, oltre a circa altri 500 durante la stagione di picco dei licenziamenti tra la fine del 2022 e l’inizio del 2023 .
Intel impiega circa 110.000 lavoratori a livello globale, rendendo queste riduzioni dell’organico ragionevolmente piccole in termini di percentuali.
Un portavoce dell’azienda ha dichiarato a The Register : “Intel sta lavorando per accelerare la propria strategia riducendo al tempo stesso i costi attraverso molteplici iniziative. Queste comprese alcune riduzioni della forza lavoro specifiche per attività e funzioni in aree dell’azienda”.
Circa 13.000 dei suoi lavoratori hanno sede nelle città più grandi della California e nei dintorni. L’azienda si è già impegnata a investire di più nei processi produttivi con sede negli Stati Uniti. Probabilmente a causa delle continue tensioni geopolitiche guidate dall’importazione Cina-USA e restrizioni all’esportazione.
TechRadar Pro ha chiesto a Intel ulteriori informazioni sul tipo di retribuzione e/o pacchetti di licenziamento. Un portavoce dell’azienda ha commentato:
“Abbiamo più di 13.000 dipendenti in California e continuiamo a investire in aree fondamentali per la nostra attività. Questo per garantire che siamo ben posizionati per una crescita a lungo termine. Sono decisioni difficili e ci impegniamo a trattare i dipendenti interessati con dignità e rispetto.”
La società ha annunciato più di 12 mesi fa che avrebbe “ridotto i costi per 3 miliardi di dollari nel 2023, raggiungendo gli 8-10 miliardi di dollari … entro la fine del 2025”.
I licenziamenti non sono mai una buona notizia, per un’azienda o per i suoi dipendenti. Ma è anche vero come detto prima che Intel, ha un numero di dipendenti in tutto il mondo molto ampia e si tratta di poche posizioni.
Datacenter nello spazio, lander lunari, missioni marziane: il futuro disegnato da Bezos a Torino. Ma la vera rivelazione è l’aneddoto del nonno che ne svela il profilo umano Anche quest’anno Tori...
E’ stata individuata dagli analisti di Sophos, una complessa operazione di malware da parte di esperti in sicurezza, che utilizza il noto servizio di messaggistica WhatsApp come mezzo per diffondere...
È stata identificata una vulnerabilità critica nell’architettura di sicurezza hardware AMD SEV-SNP, che impatta i principali provider cloud (AWS, Microsoft Azure e Google Cloud). Tale bug consente...
Nel mondo della sicurezza informatica, dove ogni parola pesa e ogni concetto può diventare complesso, a volte basta un’immagine per dire tutto. Un meme, con la sua ironia tagliente e goliardica e l...
In un mondo in cui la musica è da tempo migrata verso lo streaming e le piattaforme digitali, un appassionato ha deciso di tornare indietro di sei decenni, a un’epoca in cui le melodie potevano anc...