Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
970x120
Crowdstrike 320×100
Il DARPA Rivoluziona le difese anti Drone: Raytheon Ottiene 10 Milioni di Dollari per Creare “Ragnatele Energetiche”!

Il DARPA Rivoluziona le difese anti Drone: Raytheon Ottiene 10 Milioni di Dollari per Creare “Ragnatele Energetiche”!

Silvia Felici : 11 Febbraio 2024 08:21

Il Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti sta intraprendendo un incredibile passo avanti nella tecnologia anti drone, investendo 10 milioni di dollari attraverso la DARPA per un progetto ambizioso affidato a Raytheon.

L’obiettivo? Creare “ragnatele” energetiche in grado di alimentare droni, comprese le armi ad energia diretta, mediante l’uso di potenti laser terrestri.

Durante il contratto biennale, Raytheon svilupperà un progetto di un relè aviotrasportato per generare “ragnatele” anti drone, attraverso la raccolta, la trasmissione e il reindirizzamento di fasci di luce in percorsi specifici.


Rhc Conference Sponsor Program 2

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!
Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Queste innovative strutture permetteranno la trasmissione di energia da fonti terrestri ad alta quota, garantendo il funzionamento preciso e a lungo raggio di sistemi senza equipaggio, sensori ed effettori.

La competizione per questa sfida tecnologica vede coinvolte anche le squadre di Draper e BEAM Co.

Il progetto rientra nel programma POWER (Persistent Optical Wireless Energy Relay) dell’agenzia DARPA, che mira a dimostrare la possibilità di trasmettere energia laser da fonti terrestri attraverso una rete di nodi aerei fino a un ricevitore terrestre.

Secondo il DARPA, questa innovazione offre l’opportunità di creare piattaforme distribuite piccole ed economiche con capacità significative, come la portata illimitata o la resistenza.

Sebbene l’idea possa sembrare tratta da un film di fantascienza, la trasmissione di energia wireless ha radici che risalgono agli esperimenti di Nikola Tesla nel 19° secolo.

L’uso di laser, invece e delle tradizionali microonde, promette di fornire più energia con un fascio più concentrato.

Il DARPA sta perseguendo questa strada innovativa, riconoscendo il potenziale strategico di avere droni persistenti e distribuiti, contribuendo a mitigare le sfide in un ambiente anti-access aerial denial (a2ad).

Immagine del sitoSilvia Felici
Red Hot Cyber Security Advisor, SEO, Open Source e Supply chain network. Attualmente presso FiberCop S.p.A. come Network Operations Specialist.

Lista degli articoli
Visita il sito web dell'autore

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Pericolo per gli utenti OneDrive: le DLL infette si nascondono nei file condivisi
Di Redazione RHC - 05/11/2025

Gli aggressori stanno utilizzando una tecnica avanzata che implica il caricamento laterale di DLL tramite l’applicazione Microsoft OneDrive. In questo modo riescono ad eseguire codice malevolo senza...

Immagine del sito
Furto del Louvre: Windows 2000 e Windows XP nelle reti oltre che a password banali
Di Redazione RHC - 04/11/2025

I ladri sono entrati attraverso una finestra del secondo piano del Musée du Louvre, ma il museo aveva avuto anche altri problemi oltre alle finestre non protette, secondo un rapporto di audit sulla s...

Immagine del sito
Trump non vuole esportare i chip Nvidia. La Cina risponde: “Tranquilli, facciamo da soli”
Di Redazione RHC - 04/11/2025

Reuters ha riferito che Trump ha detto ai giornalisti durante un’intervista preregistrata nel programma “60 Minutes” della CBS e sull’Air Force One durante il viaggio di ritorno: “I chip pi�...

Immagine del sito
Hanyuan-1: il computer quantistico cinese che funziona a temperatura ambiente e sfida gli USA
Di Redazione RHC - 04/11/2025

Il primo computer quantistico atomico cinese ha raggiunto un importante traguardo commerciale, registrando le sue prime vendite a clienti nazionali e internazionali, secondo quanto riportato dai media...

Immagine del sito
Dentro NVIDIA: Jensen Huang guida 36 manager, 36.000 dipendenti e legge 20.000 email al giorno
Di Redazione RHC - 03/11/2025

Il CEO di NVIDIA, Jen-Hsun Huang, oggi supervisiona direttamente 36 collaboratori suddivisi in sette aree chiave: strategia, hardware, software, intelligenza artificiale, pubbliche relazioni, networki...