Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Banner Desktop V1
LECS 320x100 1
Olimpiadi di Parigi: il banco di prova sulla resilienza agli attacchi informatici della Francia

Olimpiadi di Parigi: il banco di prova sulla resilienza agli attacchi informatici della Francia

Redazione RHC : 14 Marzo 2024 07:43

L’Agenzia Francese per la Sicurezza Informatica (ANSSI) ha lanciato l’allarme riguardo al rischio di pirateria e spionaggio dei telefoni cellulari in Francia. Questa minaccia è in costante aumento e potrebbe raggiungere livelli critici durante le Olimpiadi di Parigi.

Secondo l’ANSSI, il livello di minaccia informatica in Francia è aumentato considerevolmente negli ultimi anni. Questo comprende sia gli attacchi ransomware che quelli mirati ad “individui specifici”. A poche settimane da eventi di grande portata come le Olimpiadi di Parigi, la situazione preoccupa notevolmente le autorità.

Un livello di minaccia “in costante aumento”

Nel panorama delle minacce informatiche del 2023 pubblicato lo scorso 23 febbraio, l’ANSSI evidenzia un contesto geopolitico che favorisce gli attacchi informatici, soprattutto sui dispositivi mobili. “Nel 2023, lo spionaggio è rimasto ad un livello elevato con un aumento significativo del targeting di individui e strutture non governative che creano, ospitano o trasmettono dati sensibili”, spiega il documento.


Rhc Conference Sponsor Program 2

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!

Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

“Tra le nuove tendenze dello spionaggio, l’ANSSI ha riscontrato un aumento degli attacchi contro telefoni cellulari mirati a individui specifici, così come un aumento di attacchi praticati da hacker national state come ad esempio quelli associati al governo russo contro organizzazioni situate in Francia.”

Nel frattempo, gli attacchi ransomware sono aumentati del 30% nel 2023 rispetto al 2022, mentre tendevano a diminuire tra il 2021 e il 2022. Per l’ANSSI, la situazione è dovuta ad attacchi informatici sempre più sofisticati. Dall’altra parte gli sforzi per proteggere gli utenti non sono sufficienti a proteggere professionisti e privati nella corsa alla protezione dei dati. Se a questo si aggiunge una mancata consapevolezza al rischio da parte delle vittime, si ottiene un cocktail esplosivo.

Una minaccia per le Olimpiadi di Parigi?

Secondo l’ANSSI, “i grandi eventi previsti in Francia nel 2024, e in primo luogo le Olimpiadi e Paralimpiadi di Parigi, potrebbero offrire agli aggressori opportunità aggiuntive per agire”, in particolare per cercare di estorcere soldi agli organizzatori o sorvegliare i partecipanti all’evento. Secondo Vincent Strubel, direttore generale dell’ANSSI intervistato da La Dépêche, questo importante evento sportivo dovrebbe rappresentare “un test su vasta scala” per le capacità della Francia di proteggersi dagli attacchi informatici.

L’ANSSI lancia quindi un segnale d’allarme e raccomanda alle organizzazioni francesi di concentrarsi su misure essenziali in materia di sicurezza informatica, “come lo sviluppo di capacità di rilevamento, l’implementazione di una strategia di backup dei sistemi informativi, o ancora la formulazione di piani di continuità e ripristino dell’attività.” L’Agenzia annuncia anche nel suo rapporto l’istituzione di un “monitoraggio rinforzato, allerta e gestione degli incidenti di sicurezza informatica” durante le Olimpiadi. A pochi mesi dall’inizio dell’evento, è davvero il momento di preoccuparsene.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Blackout internet di 3 giorni a Caponago: una volpe ha morso e distrutto la fibra ottica
Di Redazione RHC - 25/10/2025

Per tre giorni consecutivi, dal 19 al 22 ottobre, il Comune di Caponago è rimasto isolato dal web a causa di un insolito incidente: una volpe è finita in un pozzetto della rete telefonica, danneggia...

Immagine del sito
RCE critica in Microsoft WSUS sfruttata attivamente. CISA avverte: rischio imminente
Di Redazione RHC - 25/10/2025

Un’allerta globale è stata lanciata dalla Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) degli Stati Uniti, riguardante lo sfruttamento attivo di una falla critica di esecuzione di codice ...

Immagine del sito
Niente carne, niente ossa, solo codice! Il primo presentatore AI arriva da Channel 4
Di Redazione RHC - 24/10/2025

Lunedì 20 ottobre, Channel 4 ha trasmesso un documentario completo condotto da un presentatore televisivo creativo integralmente dall’intelligenza artificiale. “Non sono reale. Per la prima volta...

Immagine del sito
La Russia e il Cybercrimine: un equilibrio tra repressione selettiva e interesse statale
Di Ada Spinelli - 24/10/2025

L’ecosistema del cybercrimine russo è entrato in una fase di profonda mutazione, innescata da una combinazione di fattori: una pressione internazionale senza precedenti da parte delle forze dell’...

Immagine del sito
Violato il sito della FIA: esposti i dati personali di Max Verstappen e di oltre 7.000 piloti
Di Redazione RHC - 24/10/2025

I ricercatori della sicurezza hanno scoperto delle vulnerabilità in un sito web della FIA che conteneva informazioni personali sensibili e documenti relativi ai piloti, tra cui il campione del mondo ...