Redazione RHC : 9 Marzo 2024 16:41
Questo ci ricorda che qualsiasi organizzazione può essere colpita da una vulnerabilità informatica e che disporre di un piano di risposta agli incidenti è una componente sempre necessaria per una buona resilienza agli attacchi informatici.
Gli hacker criminali hanno violato i sistemi della Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) a febbraio attraverso le vulnerabilità dei prodotti Ivanti, hanno detto i funzionari. Un portavoce della CISA ha confermato a Recorded Future News che l’agenzia “ha identificato attività indicanti lo sfruttamento di vulnerabilità nei prodotti Ivanti utilizzati dall’agenzia” circa un mese fa.
“L’impatto è stato limitato a due sistemi, che abbiamo immediatamente messo offline. Continuiamo ad aggiornare e modernizzare i nostri sistemi e al momento non vi è alcun impatto operativo”, ha affermato il portavoce.
![]() Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
La CISA ha rifiutato di rispondere a una serie di domande su chi c’era dietro l’incidente, se i dati erano stati violati o rubati e quali sistemi erano stati messi offline. Ivanti produce software che le organizzazioni utilizzano per gestire l’IT, inclusa la sicurezza e l’accesso al sistema.
Una fonte a conoscenza della situazione ha dichiarato a Record Future News che i due sistemi compromessi erano l’Infrastructure Protection (IP) Gateway, che ospita informazioni critiche sull’interdipendenza delle infrastrutture statunitensi, e il Chemical Security Assessment Tool (CSAT), che ospita il settore privato e i piani di sicurezza chimica. La CISA ha rifiutato di confermare o negare se questi siano i sistemi che sono stati messi offline.
CSAT ospita alcune delle informazioni industriali più sensibili del paese, tra cui lo strumento Top Screen per gli impianti chimici ad alto rischio, i piani di sicurezza del sito e le valutazioni delle vulnerabilità della sicurezza. La CISA ha affermato che le organizzazioni dovrebbero valutare un avviso pubblicato dall’agenzia il 29 febbraio in cui si avverte che gli autori delle minacce stanno sfruttando le vulnerabilità precedentemente identificate nei gateway Ivanti Connect Secure e Ivanti Policy Secure, tra cui CVE-2023-46805, CVE-2024-21887 e CVE-2024-21893.
La settimana scorsa, diverse delle principali agenzie di sicurezza informatica del mondo hanno rivelato che gli hacker avevano scoperto un modo per aggirare uno strumento rilasciato da Ivanti per aiutare le organizzazioni a verificare se erano state compromesse. Gli hacker sono riusciti a rubare le credenziali sui dispositivi Ivanti e ad espandere il loro accesso fino a compromettere, in alcuni casi, l’intero dominio.
La Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) e il Multi-State Information Sharing & Analysis Center (MS-ISAC) pubblicano questo avviso congiunto sulla sicurezza informatica (CSA) in ...
Un’importante interruzione dei servizi cloud di Amazon Web Services (AWS) ha causato problemi di connessione diffusi in tutto il mondo, coinvolgendo piattaforme di grande rilievo come Snapchat, Fort...
L’azienda cinese “Unitree Robotics” ha sfidato il primato della robotica statunitense con il lancio del suo umanoide H2 “Destiny Awakening”. L’umanoide unisce la forma umana a movimenti so...
Il 20 ottobre 2025 segna un anniversario importante per la storia dell’informatica: il processore Intel 80386, noto anche come i386, celebra il suo 40° compleanno. Ed è un compleanno importante! L...
A prima vista, l’email sembrava impeccabile. Un promemoria di pagamento di PagoPA, ben strutturato, con linguaggio formale, riferimenti al Codice della Strada e persino un bottone blu “Accedi al P...