Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Crowdstriker 970×120
LECS 320x100 1
TikTok di nuovo al centro delle controversie geopolitiche tra USA e Cina

TikTok di nuovo al centro delle controversie geopolitiche tra USA e Cina

Redazione RHC : 18 Marzo 2024 10:25

Le autorità cinesi criticano Washington per aver esercitato pressioni sull’app di condivisione di brevi video TikTok. Secondo il Wall Street Journal, il governo cinese ha chiarito al proprietario di TikTok, ByteDance con sede a Pechino, che preferirebbe vietare l’applicazione negli Stati Uniti piuttosto che vendere la sua attività americana.

Questa posizione di Pechino mette ByteDance in una posizione difficile. TikTok, conta 170 milioni di utenti negli Stati Uniti. Si tratta del suo mercato più grande e si trova ad affrontare la più grave minaccia esistenziale in America. La scorsa settimana, la Camera dei rappresentanti degli Stati Uniti ha approvato a stragrande maggioranza un disegno di legge. Questo disegno impone a ByteDance di vendere TikTok o di affrontare un divieto nazionale per motivi di sicurezza nazionale.

Sebbene TikTok assicuri che non condividerà i dati degli utenti americani con Pechino anche se richiesto dalle autorità cinesi, a Washington restano le preoccupazioni. Il disegno di legge deve ancora essere approvato dal Senato, dove sono più cauti. Ma il presidente Biden ha già detto che firmerà il documento se arriverà sulla sua scrivania.


Byte The Silence

Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

"Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. 
Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi". Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca.
 Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare. 
Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Il Ministero del Commercio cinese ha commentato che gli Stati Uniti “dovrebbero fermare la loro soppressione ingiustificata” di TikTok. Tutto questo è stato visto da alcuni dirigenti di ByteDance come un segnale da parte di Pechino sui potenziali ostacoli normativi alla vendita dell’app. La Cina aveva precedentemente avvertito che la vendita di TikTok richiederebbe l’approvazione del governo come esportazione di tecnologia.

Secondo fonti informate della pubblicazione, il fondatore di ByteDance Zhang Yiming, non sta ancora negoziando la vendita di TikTok a potenziali acquirenti. L’ex segretario al Tesoro americano Steven Mnuchin ha detto che sta formando un consorzio per acquistare TikTok. Si prevede che il prezzo supererà i 100 miliardi di dollari, anche se le entrate di TikTok sono state di circa 20 miliardi di dollari l’anno scorso.

Il destino di TikTok si ritrova ancora una volta al centro delle controversie geopolitiche tra Stati Uniti e Cina. Dopo il tentativo fallito dell’amministrazione Trump di vietare l’app nel 2020, la società ha tentato senza successo di raggiungere un compromesso con le autorità di regolamentazione statunitensi nell’ambito di un progetto per separare i dati degli utenti statunitensi.

La popolarità globale di TikTok è vista in Cina come un raro successo per un Paese che è rimasto a lungo la “fabbrica del mondo” ma non ha creato i propri marchi tecnologici globali. Secondo gli esperti, le autorità cinesi difenderanno fermamente TikTok in quanto “bene prezioso”.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Blackout internet di 3 giorni a Caponago: una volpe ha morso e distrutto la fibra ottica
Di Redazione RHC - 25/10/2025

Per tre giorni consecutivi, dal 19 al 22 ottobre, il Comune di Caponago è rimasto isolato dal web a causa di un insolito incidente: una volpe è finita in un pozzetto della rete telefonica, danneggia...

Immagine del sito
RCE critica in Microsoft WSUS sfruttata attivamente. CISA avverte: rischio imminente
Di Redazione RHC - 25/10/2025

Un’allerta globale è stata lanciata dalla Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) degli Stati Uniti, riguardante lo sfruttamento attivo di una falla critica di esecuzione di codice ...

Immagine del sito
Niente carne, niente ossa, solo codice! Il primo presentatore AI arriva da Channel 4
Di Redazione RHC - 24/10/2025

Lunedì 20 ottobre, Channel 4 ha trasmesso un documentario completo condotto da un presentatore televisivo creativo integralmente dall’intelligenza artificiale. “Non sono reale. Per la prima volta...

Immagine del sito
La Russia e il Cybercrimine: un equilibrio tra repressione selettiva e interesse statale
Di Ada Spinelli - 24/10/2025

L’ecosistema del cybercrimine russo è entrato in una fase di profonda mutazione, innescata da una combinazione di fattori: una pressione internazionale senza precedenti da parte delle forze dell’...

Immagine del sito
Violato il sito della FIA: esposti i dati personali di Max Verstappen e di oltre 7.000 piloti
Di Redazione RHC - 24/10/2025

I ricercatori della sicurezza hanno scoperto delle vulnerabilità in un sito web della FIA che conteneva informazioni personali sensibili e documenti relativi ai piloti, tra cui il campione del mondo ...