Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Fortinet 970x120px
UtiliaCS 320x100
Apple si prepara a rivoluzionare le case con iRobot. Ma attenti al nuovo spione tra le mura domestiche!

Apple si prepara a rivoluzionare le case con iRobot. Ma attenti al nuovo spione tra le mura domestiche!

Redazione RHC : 7 Aprile 2024 11:07

Apple Inc. sta esplorando attivamente la possibilità di entrare nel mercato dei robot personali, che potrebbe diventare una delle aree chiave di sviluppo per l’azienda nel prossimo futuro. Gli ingegneri dell’azienda stanno lavorando alla creazione di un robot mobile in grado di seguire gli utenti in tutta la casa, nonché a un dispositivo fisso avanzato per la casa con movimento robotico del display.

I progetti di Apple per rivoluzionare i robot casalinghi

Al momento i progetti sono nelle prime fasi di sviluppo e non è chiaro se alla fine verranno immessi sul mercato. Dopo aver abbandonato il progetto dell’auto elettrica a febbraio e con gli occhiali per realtà mista che dovrebbero impiegare diversi anni per svilupparsi, Apple è alla ricerca di nuove fonti di entrate.

La robotica potrebbe essere un modo per Apple di rafforzare la propria presenza nelle case dei consumatori e sfruttare i progressi dell’intelligenza artificiale. I progetti includono lavori su hardware e intelligenza artificiale, guidati da John Giannandrea, con il contributo di Matt Costello e Brian Lynch, specializzati in prodotti per la casa. Tuttavia, la società non ha ancora preso la decisione definitiva di avviare questi progetti.


Nuovo Fumetto Betti

CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC

Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? 
Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? 
Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati. 
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

La reazione degli investitori Apple alla notizia dello sviluppo della robotica è stata tiepida, mentre le azioni del produttore di aspirapolvere robotici iRobot Corp è balzato brevemente del 17%, indicando un possibile interesse per il nuovo focus di Apple in questo settore.

Il lavoro di Apple sui progetti di robotica fa parte di una strategia più ampia per trovare la “prossima grande novità”. Gli altri progetti dell’azienda includono un Vision Pro aggiornato, Mac sensibili al tocco, AirPod con fotocamere integrate e nuove tecnologie sanitarie tra cui il monitoraggio non invasivo della glicemia.

Apple è inoltre attivamente impegnata nella ricerca nel campo dell’intelligenza artificiale, compreso l’uso di algoritmi per orientare i robot negli spazi disordinati delle case degli utenti.

Ma attenti al nuovo spione nelle mura domestiche

Con l’avvento dei robot casalinghi, equipaggiati con fotocamere, microfoni e altoparlanti, sorgono serie preoccupazioni riguardo alla privacy degli individui. Questi dispositivi, pur offrendo un’elevata comodità e funzionalità, rappresentano anche un ulteriore rischio per la sicurezza e la privacy delle persone.

Già numerosi ricercatori di sicurezza hanno evidenziato vulnerabilità nei dispositivi domestici, come gli aspirapolvere robotici e i giochi per bambini connessi. Questi difetti potrebbero essere sfruttati da malintenzionati per accedere indebitamente ai dati degli utenti o per ottenere un accesso non autorizzato ai loro dispositivi e osservare le persone all’interno delle mura domestiche e nella loro intimità.

In futuro, quando i robot casalinghi diventeranno pervasivi nelle nostre abitazioni, potrebbero rappresentare una forma di sorveglianza domestica diretta. Con accesso alle fotocamere e ai microfoni delle case delle persone, i robot potrebbero essere utilizzati e posizionati per monitorare le attività all’interno degli ambienti domestici, innescando serie preoccupazioni riguardo alla privacy e alla sicurezza delle informazioni personali.

Un ulteriore rischio potrebbe emergere con la creazione di botnet di robot casalinghi. Malintenzionati potrebbero sfruttare dispositivi vulnerabili per creare reti di dispositivi interconnessi, che potrebbero essere utilizzate per condurre attacchi informatici coordinati. Queste botnet potrebbero essere in grado di eseguire azioni dannose all’interno delle case degli utenti, compromettendo la sicurezza dei dati e il funzionamento degli apparecchi domestici.

Inoltre, l’interconnessione dei robot casalinghi alla rete potrebbe aprire la strada a nuove forme di criminalità informatica. I criminali potrebbero sfruttare i dispositivi per rubare informazioni personali, estorcere denaro o compromettere la sicurezza delle reti domestiche.

In conclusione, mentre i robot casalinghi offrono numerosi vantaggi in termini di comodità e automazione domestica, è fondamentale prestare attenzione alla protezione della privacy e alla sicurezza delle informazioni personali. Gli utenti devono essere consapevoli dei rischi associati all’utilizzo di tali dispositivi e prendere le misure necessarie per proteggere la propria sicurezza e privacy online.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Intel rilascia patch urgenti per la nuova variante Spectre
Di Redazione RHC - 19/10/2025

I ricercatori di VUSec hanno presentato un articolo intitolato “Training Solo”, che mette in discussione i principi fondamentali della protezione contro gli attacchi Spectre-v2. In precedenza si r...

Immagine del sito
Blockchain a rischio! La minaccia quantistica è una corsa contro il tempo
Di Redazione RHC - 19/10/2025

La corsa alla supremazia quantistica si sta trasformando in una corsa alla sopravvivenza delle criptovalute. Se i computer quantistici raggiungeranno la potenza promessa, saranno in grado di violare l...

Immagine del sito
Attacco Informatico agli aereoporti europei: Everest Ransomware rivendica l’attacco
Di Redazione RHC - 18/10/2025

Il 20 settembre scorso abbiamo riportato di un attacco informatico che ha paralizzato diversi aeroporti europei tra cui Bruxelles, Berlino e Londra-Heathrow. Si è trattato di un attacco alla supply c...

Immagine del sito
I detenuti hackerano il carcere: pene ridotte, fondi trasferiti e visite non autorizzate
Di Redazione RHC - 18/10/2025

Il sistema penitenziario rumeno si è trovato al centro di un importante scandalo digitale: i detenuti di Târgu Jiu hanno hackerato la piattaforma interna dell’ANP e, per diversi mesi, hanno gestit...

Immagine del sito
Usare una VPN per vedere contenuti per adulti? In Wisconsin sarà un reato
Di Redazione RHC - 18/10/2025

Le autorità del Wisconsin hanno deciso di andare oltre la maggior parte degli altri stati americani nel promuovere la verifica obbligatoria dell’età per l’accesso a contenuti per adulti. L’AB ...