Redazione RHC : 26 Aprile 2024 16:00
Microsoft e IBM hanno reso open source MS-DOS 4.0, un sistema operativo a riga di comando legacy su cui le due aziende hanno lavorato insieme oltre 40 anni fa.
Questa versione segue l’open source di due precedenti versioni MS-DOS, 1.25 e 2.0, rilasciate nel 2019.
La versione Microsoft di MS-DOS 4.0 fu originariamente rilasciata nel 1986 dopo uno sviluppo congiunto con IBM per parti del codice, e un rapporto piuttosto difficile tra i due all’epoca portò alla fine al rilascio di due rami, MS-DOS 4.0 e quello che ora è indicato come IBM DOS 4.0.
![]() Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
“C’è una storia alquanto complessa e affascinante dietro le versioni 4.0 di DOS, poiché Microsoft ha collaborato con IBM per porzioni di codice ma ha anche creato un ramo di DOS chiamato Multitasking DOS che non ha visto un ampio rilascio”, ha riportato Jeff Wilcox e Scott Hanselman di Microsoft nel post dell’annuncio . “Questo codice occupa un posto importante nella storia ed è una lettura affascinante di un sistema operativo che è stato scritto interamente in codice assembly 8086 quasi 45 anni fa.”
Qualche settimana fa Scott chiedeva su Facebook se qualcuno avesse unità disco da 5,25 pollici.
Ora sappiamo il perchè di questa insolita richiesta. Ha lavorato con l’entusiasta Jeff Sponaugle per creare un’immagine dei dischi originali MS-DOS 4.0 che erano stati scoperti da Connor Hyde, un ricercatore in Inghilterra.
C’è tutta una storia che coinvolge l’ex direttore tecnico di Microsoft Ray Ozzie e altre persone. Hyde intende documentare la relazione tra DOS 4, MT-DOS e quello che alla fine sarebbe diventato OS/2. Roba affascinante per gli amanti del vintage.
Il codice sorgente per MS-DOS 4.0 si unisce al codice sorgente e ai file binari compilati per MS-DOS 1.25 e 2.0 su GitHub e ciascuno è concesso in licenza con la licenza MIT.
Microsoft nota di aver eseguito con successo MS-DOS 4 negli emulatori PCem e 86box e, sul serio, su un PC IBM XT originale e anche su un PC basato su Pentium più recentemente.
Il ricercatore di sicurezza Alessandro Sgreccia, membro del team HackerHood di Red Hot Cyber, ha segnalato a Zyxel due nuove vulnerabilità che interessano diversi dispositivi della famiglia ZLD (ATP ...
La Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) e il Multi-State Information Sharing & Analysis Center (MS-ISAC) pubblicano questo avviso congiunto sulla sicurezza informatica (CSA) in ...
Un’importante interruzione dei servizi cloud di Amazon Web Services (AWS) ha causato problemi di connessione diffusi in tutto il mondo, coinvolgendo piattaforme di grande rilievo come Snapchat, Fort...
L’azienda cinese “Unitree Robotics” ha sfidato il primato della robotica statunitense con il lancio del suo umanoide H2 “Destiny Awakening”. L’umanoide unisce la forma umana a movimenti so...
Il 20 ottobre 2025 segna un anniversario importante per la storia dell’informatica: il processore Intel 80386, noto anche come i386, celebra il suo 40° compleanno. Ed è un compleanno importante! L...