
Redazione RHC : 27 Aprile 2024 16:09
Pavel Zhovner, un ricercatore di sicurezza, ha dimostrato un modo per hackerare alcune casseforti elettroniche prodotte da SentrySafe utilizzando un dispositivo Flipper Zero e sfruttando una vulnerabilità nel protocollo di controllo del controller.
Questo video dettagliato mostra il processo di reverse engineering del principio di funzionamento di una cassaforte che utilizza un solenoide per bloccare/sbloccare il meccanismo di chiusura della porta.
I dati trasmessi tramite il protocollo UART dal pannello di immissione del codice PIN al controller principale della cassaforte vengono intercettati.
Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Per automatizzare il processo di hacking, viene utilizzata l’applicazione CentrySafe, scritta da una comunità di sviluppatori appositamente per il dispositivo Flipper Zero.
Sfrutta la vulnerabilità e consente di impostare un nuovo PIN, aprendo così la cassaforte.
Flipper Zero è un minuscolo componente hardware con la curiosa personalità di un cyber-delfino. Può interagire con i sistemi digitali nella vita reale e crescere mentre lo usi. Esplora qualsiasi tipo di sistema di controllo degli accessi, RFID, protocolli radio e può eseguire il debug dell’hardware utilizzando i pin GPIO.
L’idea di Flipper Zero è quella di combinare tutti gli strumenti hardware necessari per l’esplorazione e lo sviluppo in movimento. Flipper è stato ispirato dal progetto pwnagotchi, ma a differenza di altre schede fai-da-te, Flipper è progettato pensando alla comodità dell’uso quotidiano.
Ha una custodia robusta, pulsanti pratici e non ci sono PCB sporchi o pin che graffiano. Flipper trasforma i tuoi progetti in un gioco, ricordandoti che lo sviluppo e l’hacking deve sempre essere divertente
Flipper Zero è un dispositivo versatile progettato per l’hacking e la sicurezza informatica. Si presenta come un dispositivo compatto con una serie di funzionalità, tra cui:
In sostanza, Flipper Zero è uno strumento versatile per gli appassionati di sicurezza informatica e gli sviluppatori che desiderano esplorare e testare dispositivi elettronici e reti.
Redazione
Per tre giorni consecutivi, dal 19 al 22 ottobre, il Comune di Caponago è rimasto isolato dal web a causa di un insolito incidente: una volpe è finita in un pozzetto della rete telefonica, danneggia...

Un’allerta globale è stata lanciata dalla Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) degli Stati Uniti, riguardante lo sfruttamento attivo di una falla critica di esecuzione di codice ...

Lunedì 20 ottobre, Channel 4 ha trasmesso un documentario completo condotto da un presentatore televisivo creativo integralmente dall’intelligenza artificiale. “Non sono reale. Per la prima volta...

L’ecosistema del cybercrimine russo è entrato in una fase di profonda mutazione, innescata da una combinazione di fattori: una pressione internazionale senza precedenti da parte delle forze dell’...

I ricercatori della sicurezza hanno scoperto delle vulnerabilità in un sito web della FIA che conteneva informazioni personali sensibili e documenti relativi ai piloti, tra cui il campione del mondo ...