Redazione RHC : 21 Maggio 2024 08:44
Sul mercato è apparsa una chiavetta USB che offre caratteristiche del tutto inaspettate. Invece di elevata capacità e prestazioni elevate, offre solo 8 KB di memoria, ma questa memoria può durare fino a 200 anni. Il dispositivo costa 29,95€ tasse incluse ed è dotato di un LED blu che ne aumenta l’attrattiva.
La chiavetta Blaustahl di Machdyne è dotata di 8KB FRAM ed è progettata per l’archiviazione di testo a lungo termine. Può durare oltre 200 anni grazie all’utilizzo di un microcontrollore Raspberry Pi RP2040, rendendolo adatto all’archiviazione sicura dei dati con una quantità minima di memoria.
La tecnologia FRAM (Ferroelectric Random Access Memory) utilizzata presenta un consumo energetico estremamente basso, velocità di scrittura elevate e resistenza di scrittura estremamente elevata, in grado di resistere fino a un milione di miliardi di cicli di scrittura/lettura. Ciò la rende superiore alla EEPROM e alla flash NOR in termini di prestazioni, anche se a un costo elevato. Il dispositivo dispone inoltre di una flash NOR da 4 MB per il firmware e di un connettore USB Type-A che non richiede driver aggiuntivi per la maggior parte dei sistemi operativi.
Cybersecurity Awareness per la tua azienda? Scopri BETTI RHC!Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? Red hot cyber ha sviluppato da diversi anni una Graphic Novel, l'unica nel suo genere nel mondo, che consente di formare i dipendenti sulla sicurezza informatica attraverso la lettura di un fumetto. Scopri di più sul corso a fumetti di Red Hot Cyber. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Cosa può essere memorizzato su un dispositivo da 8KB? Diverse pagine di testo, a seconda della formattazione. Per comodità dell’utente, Blaustahl include un editor di testo integrato accessibile tramite programmi di comunicazione seriale come PuTTY e Tera Term. Ciò rende il dispositivo ideale per archiviare in modo sicuro password, chiavi di criptovaluta, note e dati di geocaching.
La FRAM si distingue per la sua durata e affidabilità rispetto ad altre soluzioni di storage. Può archiviare dati per oltre 200 anni a 35°C, superando la flash NOR e la flash NAND, che hanno una durata di servizio compresa tra 16 e 20 anni in condizioni simili. Anche la EEPROM garantisce una buona conservazione dei dati, ma con tempi di scrittura più lunghi e meno cicli di scrittura rispetto alla FRAM.
La buona notizia è che i futuri aggiornamenti del firmware includeranno funzionalità di crittografia, migliorando ulteriormente la sicurezza del dispositivo. Tutti i file del firmware, gli schemi e i progetti dei case sono disponibili su GitHub, consentendo agli utenti di esplorare e modificare il dispositivo in base alle proprie esigenze.
I ricercatori di VUSec hanno presentato un articolo intitolato “Training Solo”, che mette in discussione i principi fondamentali della protezione contro gli attacchi Spectre-v2. In precedenza si r...
La corsa alla supremazia quantistica si sta trasformando in una corsa alla sopravvivenza delle criptovalute. Se i computer quantistici raggiungeranno la potenza promessa, saranno in grado di violare l...
Il 20 settembre scorso abbiamo riportato di un attacco informatico che ha paralizzato diversi aeroporti europei tra cui Bruxelles, Berlino e Londra-Heathrow. Si è trattato di un attacco alla supply c...
Il sistema penitenziario rumeno si è trovato al centro di un importante scandalo digitale: i detenuti di Târgu Jiu hanno hackerato la piattaforma interna dell’ANP e, per diversi mesi, hanno gestit...
Le autorità del Wisconsin hanno deciso di andare oltre la maggior parte degli altri stati americani nel promuovere la verifica obbligatoria dell’età per l’accesso a contenuti per adulti. L’AB ...