Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Banner Desktop V1
UtiliaCS 320x100
Incidente Aruba.it : The Daily Swig chiede delucidazioni. Un CMS ha causato il problema.

Incidente Aruba.it : The Daily Swig chiede delucidazioni. Un CMS ha causato il problema.

Redazione RHC : 20 Luglio 2021 06:56

La società italiana di web hosting Aruba.it ha ammesso una recente violazione dei dati tra le lamentele di alcuni clienti per la lentezza nel notificare loro il problema.

In un messaggio in lingua italiana ai clienti inviato la scorsa settimana, la società di hosting ha affermato che una violazione risalente al 23 aprile aveva esposto la fatturazione dei clienti e i dati personali inclusi nomi e cognomi, indirizzi fisici, numeri di telefono e indirizzi e-mail, così come gli hash cifrati delle password dei clienti.


Banner 600x900 Betti Rha Cybersecurity Awareness

Cybersecurity Awareness per la tua azienda? Scopri BETTI RHC!

Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? 
Red hot cyber ha sviluppato da diversi anni una Graphic Novel, l'unica nel suo genere nel mondo, che consente di formare i dipendenti sulla sicurezza informatica attraverso la lettura di un fumetto.
Scopri di più sul corso a fumetti di Red Hot Cyber. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Aruba.it ha reimpostato le password al momento del rilevamento della violazione, ma ha comunicato ai clienti che i suoi sistemi avevano subito una violazione dopo circa 10 settimane dal termine dell’indagine sul problema.

B939cf 2fd6cc7a9454476bafe319886538ad25 Mv2
Notifica inviata agli utenti Aruba.

The Daily Swig ha quindi chiesto ad Aruba.it delle informazioni la quale ha offerto una dichiarazione che confermava il problema ma ne sminuiva l’importanza:

I sistemi di rilevamento della sicurezza informatica di Aruba sono intervenuti e ci hanno avvisato di un’attività anomala che, dopo le indagini, è risultata essere un accesso non autorizzato. Questa azione è stata immediatamente bloccata dal nostro team di risposta agli incidenti. Il team ha quindi effettuato un’ulteriore analisi dell’incidente di sicurezza, dove è stato identificato come vettore di attacco una vulnerabilità nel software CMS di terze parti utilizzato per gestire il contenuto delle guide per l’utente di prodotti e servizi per i clienti.

Aruba ha immediatamente informato le autorità e il Garante per la protezione dei dati personali una volta scoperto tale problema. Negli ultimi due mesi, abbiamo lavorato a stretto contatto con queste autorità e specialisti di sicurezza informatica per indagare sulla profondità e sulle potenziali ripercussioni del tentativo di accesso o dell’uso improprio dei nostri dati. Al termine dell’istruttoria, Aruba ha informato i clienti e fornito consulenza e supporto.

L’indagine non ha prodotto alcuna prova di dati compromessi o prelevati dai nostri sistemi. Aruba non ha ricevuto alcuna richiesta di contatto da parte di cyber-criminali, né per estorsioni né per altri scopi.

Alcuni clienti che apparentemente hanno ricevuto l’e-mail di notifica si sono rivolti a Twitter per esprimere la loro insoddisfazione per non essere stati avvisati prima.

Il Daily Swig ha invitato Aruba.it a rispondere a queste critiche ma non abbiamo ancora avuto risposta. Aggiorneremo questa storia man mano che arriveranno ulteriori informazioni, come il numero di clienti potenzialmente interessati dalla violazione.

Fonte

https://portswigger.net/daily-swig/italian-hosting-firm-aruba-it-defends-data-breach-notification-delay

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Intel rilascia patch urgenti per la nuova variante Spectre
Di Redazione RHC - 19/10/2025

I ricercatori di VUSec hanno presentato un articolo intitolato “Training Solo”, che mette in discussione i principi fondamentali della protezione contro gli attacchi Spectre-v2. In precedenza si r...

Immagine del sito
Blockchain a rischio! La minaccia quantistica è una corsa contro il tempo
Di Redazione RHC - 19/10/2025

La corsa alla supremazia quantistica si sta trasformando in una corsa alla sopravvivenza delle criptovalute. Se i computer quantistici raggiungeranno la potenza promessa, saranno in grado di violare l...

Immagine del sito
Attacco Informatico agli aereoporti europei: Everest Ransomware rivendica l’attacco
Di Redazione RHC - 18/10/2025

Il 20 settembre scorso abbiamo riportato di un attacco informatico che ha paralizzato diversi aeroporti europei tra cui Bruxelles, Berlino e Londra-Heathrow. Si è trattato di un attacco alla supply c...

Immagine del sito
I detenuti hackerano il carcere: pene ridotte, fondi trasferiti e visite non autorizzate
Di Redazione RHC - 18/10/2025

Il sistema penitenziario rumeno si è trovato al centro di un importante scandalo digitale: i detenuti di Târgu Jiu hanno hackerato la piattaforma interna dell’ANP e, per diversi mesi, hanno gestit...

Immagine del sito
Usare una VPN per vedere contenuti per adulti? In Wisconsin sarà un reato
Di Redazione RHC - 18/10/2025

Le autorità del Wisconsin hanno deciso di andare oltre la maggior parte degli altri stati americani nel promuovere la verifica obbligatoria dell’età per l’accesso a contenuti per adulti. L’AB ...